Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori un Ferragosto emozionante tra fede, tradizione e tanti visitatori. I ringraziamenti del Sindaco Capone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 agosto 2024 12:12:22
Riceviamo e pubblichiamo la nota del sindaco di Maiori, Antonio Capone, a conclusione dei festeggiamenti in onore di "S. Maria a Mare".
"Cari concittadini e ospiti della nostra Maiori,
ieri sera il cielo si è illuminato d'oro, con uno spettacolo pirotecnico maestoso incorniciato dalla bellezza della Divina a chiusura della tradizionale processione della nostra Patrona. Tra le strade gremite di persone, le bancarelle, con i tradizionali dolciumi, i palloncini colorati, spighe e panini gustati in riva al mare, il nostro è stato un 15 agosto emozionante.
Ringrazio il Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare" Maiori nella persona del Presidente Gianluca Apicella e tutto il suo entourage per aver curato, in un costante crescendo di anno in anno, in maniera egregia tutti i dettagli. Dai fuochi d'artificio, all'illuminazione imponente ed elegante, alla selezione musicale, all'intrattenimento al Corso Reginna apprezzati da tutti. Sono certo che anche la festività di San Rocco ci stupirà oggi con un programma piacevole e di assoluto livello.
L'amore per Santa Maria a Mare ieri ha fatto accorrere a Maiori migliaia di persone che hanno omaggiato la nostra Patrona nel pieno rispetto che la sacralità di questo evento merita.
Ringrazio Don Nicola Mammato e la Parrocchia S. Maria a Mare Maiori, per l'accoglienza riservata ai fedeli, il Vescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni Don Orazio Soricelli, i Sindaci e ai rappresentanti delle istituzioni civili, militari e religiose intervenuti.
Grazie ai Portatori di Santa Maria a Mare, vanto della nostra Città, che hanno accompagnato in processione la nostra Patrona, uniti e fieri.
Grazie alle forze dell'ordine intervenute, al Comando di Polizia Locale Costa D'Amalfi del Distaccamento di Maiori, al Nucleo Comunale Protezione Civile - Città di Maiori, alla Croce Rossa Italiana Comitato Costa Amalfitana, a P.A. I Colibrì per la gestione eccelsa degli enormi flussi di veicoli, della sicurezza e dell'assistenza.
Grazie all'Amministratore Unico della MiraMare Service srl Carmine La Mura e tutti gli uomini e le donne che, con un lavoro enorme, hanno assicurato il decoro alla nostra Città e continueranno a farlo.
Grazie a tutti voi maioresi, che volete bene alla nostra Città e allo stesso tempo lasciate che chiunque arrivi qui ne venga ogni volta conquistato per ciò che custodisce".
Il Sindaco
Antonio Capone
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102913104
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...