Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori minoranze lamentano falle nel trattamento delle acque reflue, ma il Vicesindaco rassicura: «Guasto risolto!»
Scritto da (Maria Abate), giovedì 12 novembre 2020 12:12:13
Ultimo aggiornamento giovedì 12 novembre 2020 12:16:10
Il 4 novembre scorso il gruppo di minoranza "Minori per tutti", rappresentato dai consiglieri Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo, aveva segnalato lo sversamento diretto in mare di acque reflue, a causa di un possibile malfunzionamento dell'impianto di depurazione.
«Certamente - avevano scritto in un comunicato stampa - l'emergenza Covid ha la precedenza in questo momento e oggi rilanciamo, come abbiamo già fatto in passato, la nostra collaborazione a qualsiasi richiesta che la maggioranza voglia avanzare su questa tematica. Ma questa situazione critica attuale, non deve essere una giustificazione per non affrontare problemi antecedenti i contagi [...]. Le acque non sono particolarmente limpide ed emanano un odore sgradevole. In pieno agosto abbiamo già avuto questo problema e il puzzo delle acque arrecò non pochi problemi alle attività commerciali di Piazza Cantilena, ai lidi balneari, ai cittadini residenti, che frequentano quella spiaggia. Adesso la stagione balneare è terminata ma tante persone vanno ancora in spiaggia anche con bambini o solo per passeggiare tranquilli [...]».
Non è tardata ad arrivare la replica dell'amministrazione comunale, nella persona del vicesindaco e assessore all'Ambiente Sergio Bonito, che ha dichiarato: «Vorrei rassicurare i miei concittadini e i consiglieri di minoranza, poiché da parte dell'Amministrazione non vi è alcuna negligenza, nessun pretesto per procrastinare la risoluzione di un problema, qualora si presenti o si sia manifestato».
E poi ha spiegato che in realtà nella metà di ottobre si era verificato un guasto elettrico all'impiantodi depurazione, su cui si è intervenuti con prontezza: «A dimostrazione di questa affermazione, si citano i fatti, brevemente riassunti in quanto segue: all'alba del 15-10-2020 venivo informato dall'Enel di un guasto alla cabina di media tensione, sita all'interno dell'impianto di depurazione comunale. Constatato il danno, immediatamente provvedevo a contattare "Etica Spa", ditta responsabile della manutenzione dell'impianto, la cui relazione tecnica giungeva in Comune in data 16/10/2020, giorno in cui veniva emanato divieto di balneazione (ord. n.75 del 16/10/2020)».
«La relazione tecnica riscontrava la necessità della realizzazione di una nuova cabina elettrica, opera che è stata celermente realizzata, dopo redazione del verbale di somma urgenza previsto dall'art.163 del D.lgs. 50/2016, dalla Ditta S.T.E. di Esposito Aniello. Dal 05/11/2020 l'impianto di depurazione di Minori è attivo e risulta perfettamente funzionante», ha affermato.
Per poi chiosare: «In qualità di Assessore all'Ambiente, voglio ribadire che la tutela dell'ambiente è un impegno costante e incessante. Colgo l'occasione, inoltre, per ringraziare i consiglieri Cioffi e Parascandolo per essersi dichiarati pronti a "qualsiasi proposta di collaborazione e richiesta che la maggioranza voglia avanzare" riguardo all'emergenza Covid-19. In un momento così drammatico della nostra storia, un clima di concordia e di collaborazione sicuramente gioverà al paese e a tutti i cittadini».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10394101
di Sigismondo Nastri Lo so che la mia posizione è antipopolare e che, ribadendola, mi faccio dei nemici. Ma sono abituato a dire sempre, senza riserve, quello che penso. Mi riferisco alla contrarietà, espressa più volte, alla corsa della statua dell'apostolo attraverso la lunga scalinata del duomo, perché...
Si è concluso il Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina di Punta Campanella. Un'iniziativa di alto livello formativo organizzata da oltre 10 anni dalla Area Marina Protetta. 12 corsisti hanno ricevuto questa mattina gli attestati di partecipazione dopo una settimana a Massa Lubrense trascorsa tra laboratori,...
Domani, martedì 28 giugno, saranno inaugurate a Cetara due importanti opere che, dopo i lavori di rifacimento, giungono al termine. Alle ore 12.00, con la presenza di Luigi Passaniti, Comandante del Locamare Cetara, sarà tagliato il nastro sul molo foraneo del porto di Cetara, allungato di 40 metri,...
Si terrà nelle giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 giugno dalle ore 9.30 alle 12 l'effettuazione dei test per la campionatura genetica dei cani presenti sul territorio di Atrani. I prelievi, incluso il test per la Leishmaniosi, saranno effettuati dall'Unità Operativa Veterinaria Area Interdistrettuale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.