Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori minoranze lamentano falle nel trattamento delle acque reflue, ma il Vicesindaco rassicura: «Guasto risolto!»
Scritto da (Maria Abate), giovedì 12 novembre 2020 12:12:13
Ultimo aggiornamento giovedì 12 novembre 2020 12:16:10
Il 4 novembre scorso il gruppo di minoranza "Minori per tutti", rappresentato dai consiglieri Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo, aveva segnalato lo sversamento diretto in mare di acque reflue, a causa di un possibile malfunzionamento dell'impianto di depurazione.
«Certamente - avevano scritto in un comunicato stampa - l'emergenza Covid ha la precedenza in questo momento e oggi rilanciamo, come abbiamo già fatto in passato, la nostra collaborazione a qualsiasi richiesta che la maggioranza voglia avanzare su questa tematica. Ma questa situazione critica attuale, non deve essere una giustificazione per non affrontare problemi antecedenti i contagi [...]. Le acque non sono particolarmente limpide ed emanano un odore sgradevole. In pieno agosto abbiamo già avuto questo problema e il puzzo delle acque arrecò non pochi problemi alle attività commerciali di Piazza Cantilena, ai lidi balneari, ai cittadini residenti, che frequentano quella spiaggia. Adesso la stagione balneare è terminata ma tante persone vanno ancora in spiaggia anche con bambini o solo per passeggiare tranquilli [...]».
Non è tardata ad arrivare la replica dell'amministrazione comunale, nella persona del vicesindaco e assessore all'Ambiente Sergio Bonito, che ha dichiarato: «Vorrei rassicurare i miei concittadini e i consiglieri di minoranza, poiché da parte dell'Amministrazione non vi è alcuna negligenza, nessun pretesto per procrastinare la risoluzione di un problema, qualora si presenti o si sia manifestato».
E poi ha spiegato che in realtà nella metà di ottobre si era verificato un guasto elettrico all'impiantodi depurazione, su cui si è intervenuti con prontezza: «A dimostrazione di questa affermazione, si citano i fatti, brevemente riassunti in quanto segue: all'alba del 15-10-2020 venivo informato dall'Enel di un guasto alla cabina di media tensione, sita all'interno dell'impianto di depurazione comunale. Constatato il danno, immediatamente provvedevo a contattare "Etica Spa", ditta responsabile della manutenzione dell'impianto, la cui relazione tecnica giungeva in Comune in data 16/10/2020, giorno in cui veniva emanato divieto di balneazione (ord. n.75 del 16/10/2020)».
«La relazione tecnica riscontrava la necessità della realizzazione di una nuova cabina elettrica, opera che è stata celermente realizzata, dopo redazione del verbale di somma urgenza previsto dall'art.163 del D.lgs. 50/2016, dalla Ditta S.T.E. di Esposito Aniello. Dal 05/11/2020 l'impianto di depurazione di Minori è attivo e risulta perfettamente funzionante», ha affermato.
Per poi chiosare: «In qualità di Assessore all'Ambiente, voglio ribadire che la tutela dell'ambiente è un impegno costante e incessante. Colgo l'occasione, inoltre, per ringraziare i consiglieri Cioffi e Parascandolo per essersi dichiarati pronti a "qualsiasi proposta di collaborazione e richiesta che la maggioranza voglia avanzare" riguardo all'emergenza Covid-19. In un momento così drammatico della nostra storia, un clima di concordia e di collaborazione sicuramente gioverà al paese e a tutti i cittadini».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Positano omaggia le donne con un concerto al femminile in streaming. Grazie all'iniziativa dell'Associazione Artistico Culturale "Nuova Positalta", lunedì 8 marzo si esibirà l'Harmoniae & Contrasti Quartet per un viaggio nella musica leggera e internazionale denominato "La voce delle donne". Sarà possibile...
La lenticchia è una pianta erbacea con ciclo annuale della famiglia delle Leguminosae. L’origine della pianta di lenticchie è tutta mediorientale e nasce nell'area tra Iraq e Siria. Conosciuta in tutto il mediterraneo, rientrava nella dieta degli antichi Romani e dei Greci. Tanto piccolo quanto gustoso,...
«Anche agli Stati Generali di Sorrento abbiamo avuto modo di parlare con il ministro del Turismo Massimo Garavaglia di infrastrutture, di ambiente, di mobilità». Ha detto così il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì. Per l'occasione, martedì 2...
Continuano senza sosta gli interventi di messa in sicurezza nella zona interessata dalla frana ad Amalfi. Da una parte i rocciatori della S.A.CO.S.E.M. di Pozzuoli per la bonifica del costone roccioso, dall'altra gli operai Anas alle prese con la ricostruzione della Strada Statale 163 al km 29,750. Dopodiché...