Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Montepertuso ucciso un raro esemplare di "Vìpera castagnara" /foto

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Montepertuso, Positano, Costiera Amalfitana, Animali, Rettili, Vipere

A Montepertuso ucciso un raro esemplare di "Vìpera castagnara" /foto

La carcassa del rettile, ormai morto ma i cui muscoli si muovevano ancora, è stata ritrovata poco prima della pineta, sopra la "Fontana Vecchia"

Inserito da (Admin), mercoledì 25 agosto 2021 01:49:40

Molto spesso documentiamo l'uccisione di serpenti non velenosi, scambiati per vipere. Lo ricordiamo questi rettili, sia quelli innocui che quelli velenosi, sono importantissimi per l'ecosistema e non dovrebbero mai essere uccisi.

Purtroppo la paura, l'ignoranza e le storie fantasiose, tramandate di generazione in generazione, hanno fatto di questi animali dei veri e propri nemici dell'uomo.

Questa volta a pagarne le conseguenze è proprio un raro esemplare di vipera, nella nostra zona conosciuta come "Vìpera castagnara" per le sue dimensioni importanti.

Quando il nostro amico Fabio Fusco l'ha trovata non ha potuto far altro che constatarne il decesso, essendo stata colpita mortalmente alla testa.

Alcuni consigli dal portale Meditflora.com: "La vipera è animale assai lento che non insegue le prede, né tantomeno i viandanti. Grazie alla sua livrea mimetica pratica caccia all'aspetto, nascosta tra i sassi e gli sterpi si acciambella in attesa e quando la sventurata preda gli arriva vicino lesto sarà il morso avvelenato. Andando in giro per i monti può capitare a chiunque di incontrare una vipera. Se l'animale viene avvistato in tempo basterà allontanarsi. Potrebbe essere rischioso sostare nelle sue vicinanze, potremmo inavvertitamente infastidire la vipera mentre caccia o riposa, l'animale spaventato reagirà sferrando il micidiale morso. Per evitare che questo avvenga basterà fare un po' di rumore e con l'aiuto di una frasca ispezionare i luoghi prima del bivacco, se la vipera è nei paraggi andrà via per lo spavento.

Potrebbe capitare anche che durante la marcia uno sventurato calpesti, senza volere, una vipera che per difendersi sferrerà il morso. Per prevenire questa eventualità basterà calzare calzettoni spessi, scarpe alte e indossare robusti pantaloni a gamba larga, così conciati la vipera non riuscirà mai ad affondare i denti nella carne della gamba.

Ad ogni modo in caso di incidente per il morso della vipera esiste sempre l'antidoto, cosa che per le randellate umane ancora non è stata inventata. La cattiveria negli animali non esiste e, tolta la paura e l'ignoranza, non vedo perché dovrebbe esistere negli esseri umani. Grazie alla nostra intelligenza una convivenza pacifica è realisticamente possibile."

Foto: Fabio Fusco

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107047101

Territorio e Ambiente

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

La foca monaca è ancora nel Golfo di Napoli: due avvistamenti dieci giorni fa, al via rilievi in Campania

La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...

Piano di Sorrento, riqualificazione del Parco di Via San Michele: pubblicato l'avviso per le proposte di project financing

Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un...

Massa Lubrense: riapre il Campo boe in località Le Mortelle pe salvaguardare posidonia e fondali

Riapre oggi, sabato 28 giugno, il Campo Boe dell'Amp Punta Campanella in località Le Mortelle, nel tratto di mare antistante la spiaggia liber, a Massa Lubrense. Una trentina di gavitelli consentiranno l'ormeggio in una zona B del Parco, nella Baia di Marina del Cantone, senza utilizzare l'ancora e causare...

Piano di Sorrento, 30 giugno la cerimonia di consegna della Bandiera Blu: appuntamento a Marina di Cassano

Lunedì 30 giugno alle 20,30, a Marina di Cassano, si terrà la cerimonia di consegna della Bandiera Blu nell’ambito della terza edizione del progetto "Sosteniamo il mare blu". L’iniziativa è promossa dal Comune di Piano di Sorrento (Risorsa Mare e Politiche Giovanili), in collaborazione con l’associazione...