Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Piano di Sorrento trattamenti fitosanitari per la difesa degli alberi: interventi su oltre 200 alberature
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 luglio 2024 07:59:28
Trattamenti fitosanitari per la difesa degli alberi: effettuati interventi di endoterapia su oltre 200 alberature presenti nel territorio comunale di Piano di Sorrento. Tale iniziativa, a cura dell'Ufficio Tecnico comunale e dell'Assessorato al Verde Pubblico, è stata condotta seguendo le specifiche indicazioni della dott. agr. Elena De Marco.
Il programma di intervento ha riguardato 62 pini domestici (Pinus pinea) e altri 150 alberi tra cui platani, albizie e tigli.
Nella valutazione effettuata in merito all'opportunità di eseguire trattamenti fitosanitari si è tenuto conto dei limiti tossicologici e sanitari che possono sussistere, in quanto molti alberi si trovano a ridosso o nelle vicinanze di luoghi sensibili, quali abitazioni private, vie di transito o esercizi pubblici. La tecnica endoterapica evita qualsiasi tipo di dispersione di prodotto fitosanitario nell'ambiente, in quanto si ha un vero e proprio "sistema a circuito chiuso" (serbatoio contenente il prodotto fitosanitario → strumento di iniezione → esemplare arboreo trattato - i fori sono stati disinfettati e chiusi con tappi di amido di mais): pertanto i rischi relativi all'esposizione della cittadinanza durante le fasi di trattamento vengono annullati.
L'endoterapia, come indicano i dati, è promettente nell'abbattere le popolazioni di parassiti tanto da permettere agli alberi, non particolarmente attaccati dagli insetti, di recuperare capacità vegetative nella maggior parte dei casi.
L'Assessore Annalisa Pasquariello (delegata al Verde Pubblico) dichiara: «Voglio ringraziare tutti coloro che, per le rispettive competenze, si sono impegnati per portare avanti questi interventi sul nostro territorio comunale».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10715108
Prosegue l'allerta meteo per venti forti nord-orientali con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate: la Protezione Civile della Regione Campania ha infatti prorogato l'avviso almeno fino alle 18 di domani sera (martedì 14 gennaio) sull'intero territorio. Si raccomanda ai Sindaci di monitorare...
In risposta all'emergenza freddo che sta colpendo la città e dell'abbassamento delle temperature previsto per le prossime ore, l'Assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Fella Trapanese, ha deciso di aprire la stazione della metropolitana "Museo" per offrire riparo notturno ai cittadini senza...
Cinque dissuasori di velocità nel centro urbano di Cetara. Si appresta a installarli il comune dopo aver registrato un incremento di incidenti stradali lungo il tratto della SS 163 Amalfitana che attraversa il territorio comunale. Con una nota inviata alla Divisione Service e Patrimonio dell'Anas Campania...
Per la realizzazione di lavori di manutenzione stradale, il tratto di via Luigi De Maio, compreso tra piazza Torquato Tasso e piazza Sant'Antonino, sarà chiuso al traffico veicolare e pedonale, a partire da lunedì 13 gennaio. I veicoli diretti nell'area portuale e nella zona del centro storico, dovranno...
La Protezione civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica per temporali di livello Giallo e un contestuale avviso per venti forti e mare agitato, validi dalle 12 di domani, sabato 11 gennaio,...