Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Pontecagnano Faiano arrivano quattro panchine elettriche per la ricarica di telefoni, monopattini e piccoli elettrodomestici
Scritto da (PNo Editorial Board), martedì 15 marzo 2022 11:00:02
Ultimo aggiornamento martedì 15 marzo 2022 11:00:02
Lunedì 21 marzo, a Pontecagnano Faiano, saranno inaugurate quattro panchine elettriche installate, per volontà dell'Amministrazione Comunale, presso altrettanti punti della città.
L'appuntamento (ore 17) è previsto in uno dei luoghi di sosta individuati per collocare le sedute: la fermata dei pullman di C.so Umberto I, civico 83. Altre panchine saranno posizionate presso C.so Italia ed i luoghi di sosta di Faiano e S. Antonio.
A presiedere all'evento sarà anche l'Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start Up della Regione Campania, Valeria Fascione.
L'occasione sarà propizia per sottolineare l'importanza dei nuovi arredi dal punto di vista dell'ammodernamento delle strutture e della sostenibilità, ma anche per illustrare le caratteristiche tecniche delle sedute: base in acciaio zincato, pannello fotovoltaico cristallino con due basi posizionate agli estremi con caricatore senza fili, audio con tecnologia bluetooth ed hotspot per wi-fi.
Attraverso le prese di corrente, potranno essere ricaricati telefoni, pc, monopattini e piccoli elettrodomestici come scalda biberon.
Un importante passo avanti per Pontecagnano Faiano, come evidenziato dall'Assessore al ramo Rosa Lembo: "Crediamo e sosteniamo con orgoglio il progetto di una città sempre più smart, in cui si coniughino le esigenze degli abitanti con le nuove tecnologie. Nel caso specifico, attribuiamo la giusta importanza anche al design e dunque alla bellezza del nostro territorio, in cui strutture obsolete devono essere sostituite con quelle più all'avanguardia, quindi vincenti dal punto di vista estetico e della funzionalità".
Il Sindaco Giuseppe Lanzara ha, invece, dichiarato: "Un'iniziativa di grande modernità, che permetterà ai giovani, e non solo, di usufruire di punti cosiddetti intelligenti per ricaricare strumenti ad alta tecnologia. Siamo fieri di questo successo e contiamo di estenderlo in più zone possibili. L'obiettivo resta quello di fare sempre di più per i nostri cittadini, rendendo il nostro territorio un luogo ogni giorno maggiormente vivibile e rispondente ai desideri dei suoi abitanti".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10886104
"Programma d' interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina" questo il titolo del progetto che rientra tra le azioni di intervento finalizzate allo sviluppo economico e produttivo del territorio campano che la Regione ha finanziato a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione...
Mercoledì 18 maggio si terrà il terzo appuntamento de "I Suoni degli Dei". Il concerto si terrà alle 11:00 presso la località Li Cannati del Sentiero degli Dei, a 568slm, a metà strada Praiano (Convento di San Domenico) e Nocelle (Positano). La località Li Cannati è il punto più panoramico del Sentiero...
Il Comune di Amalfi anche per quest'estate intende organizzare il campo estivo "Amalfi Junior Summer Camp" rivolto ad un massimo di 20 bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Il periodo di svolgimento del campo sarà presumibilmente dal 15/06/2022 al 02/09/2022. Sarà data priorità ai minori residenti...
"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.