Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano si parla della Cina nei libri di Giada Messetti e Gennaro Sangiuliano alla rassegna "Mare, Sole e Cultura"
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 settembre 2020 17:53:24
La Cina è davvero «vicina»? La 28esima edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura" prosegue venerdì 11 settembre (alle 21 - Terrazza Hotel Le Agavi) con Giada Messetti, autrice de Nella testa del dragone (Mondadori) e Gennaro Sangiuliano, autore de Il nuovo mao (Mondadori), che indagheranno le contraddizioni di un paese le cui mosse sembrano sempre più decisive per gli equilibri mondiali. Interviene il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.
Nel 2018, la rivista «Forbes», che ogni anno stila la classifica dei settantacinque uomini più potenti del mondo, l’ha collocato al primo posto, davanti a Putin e Trump. Da quando una riforma costituzionale votata dall’Assemblea nazionale del popolo ha cancellato il limite massimo dei due mandati presidenziali, molti lo considerano il «nuovo Mao». Lui è Xi Jinping, presidente della Repubblica Popolare di Cina, segretario generale del Partito comunista cinese e, soprattutto, capo della Commissione militare centrale, il vero scettro del potere. Ma chi è l’uomo che regna come un monarca assoluto su oltre un miliardo e trecento milioni di individui? Cosa sappiamo dello stratega della «nuova via della seta», il colossale piano infrastrutturale e d’investimento che coinvolge Asia, Europa e Africa, ed è destinato a cambiare gli equilibri economici del commercio mondiale?
Dal «Nuovo Mao» Xi Jinping alla sfida con gli Stati Uniti per la governance globale, dal Sogno cinese al progetto della Nuova via della seta, dalle incredibili innovazioni tecnologiche alle proteste di Hong Kong, fino allo scoppio dell’epidemia di coronavirus, gli autori ci accompagneranno in un viaggio appassionante attraverso la Cina di oggi, facendo chiarezza tra stereotipi e realtà, aiutandoci a comprendere il presente e il futuro di un paese sempre più decisivo sullo scacchiere globale.
Dopo una breve pausa, la rassegna riprende i suoi incontri venerdì 2 ottobre (orario e luogo da definire) con un incontro dedicato alla "Letteratura e ricordi". Raffaele La Capria, una delle voci più importanti e amate della Letteratura del Novecento, autore con Giovanna Stanzione del saggio La vita salvata (Mondadori) si racconta a una scrittrice esordiente, in un lungo, intenso dialogo che intreccia ricordi, riflessioni, delusioni e speranze di un’esistenza, l’una al tramonto, l’altra all’inizio, raccogliendo e custodendo tutto ciò che della vita alla fine si salva.
IntervengonoSilvio Perrella,Elisabetta Rasy,Emanuele Trevi,Antonio Troiano e Sandro Veronesi.
Quest’anno, nell’ambito della rassegna si sviluppa #Bookintravel,l’iniziativa a premi promossa dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura.
Si può viaggiare in tanti modi, uno di questi è di sicuro attraverso un buon libro, o più semplicemente in sua compagnia. Silenzioso, divertente, emozionante, commovente: il libro che tipo di compagno di viaggio è per te?
L’iniziativa si svilupperà in due parti:
Operazione Instabook: gli utenti che vorranno partecipare dovranno raccontare con uno scatto, una fotografia originale di loro proprietà, un momento di lettura e condividerlo sui propri profili social (Facebook o Instagram) accompagnando la foto con il tag @maresolecultura e gli hashtag #bookintravel e #positano.
Operazione scuole: possono partecipare gli studenti delle scuole medie e superiori della regione Campania che dovranno scrivere un breve racconto originale che sviluppi il tema "Il libro come compagno di viaggio".
Ciascun utente o studente potrà partecipare rispettivamente con l’invio di una sola fotografia e di un solo racconto per tutta la durata dell'iniziativa che avrà inizio il 5 agosto e terminerà il 22 novembre 2020. La partecipazione è gratuita. Il regolamento completo è consultabile sul sito.
Nel rispetto delle norme di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19, sarà possibile assistere agli eventi della rassegna solo ed esclusivamente previa prenotazione che potrà essere fatta attraverso i seguenti recapiti:
info@maresolecultura.it
M. 366 6421650
Il posto potrà considerarsi prenotato solo dopo la ricezione di un’email di conferma da parte dell’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura.
Per consentire anche a chi non potrà partecipare fisicamente di assistere agli incontri, tutti gli eventi in calendario saranno trasmessi in Diretta Live Streaming sulla pagina Facebook della rassegna @PositanoMareSoleCultura:
https://www.facebook.com/PositanoMareSoleCultura/
e sul canale Youtube Positano Mare Sole Cultura:
https://www.youtube.com/channel/UC0Nz2YVIRvVN2Fkwbb8qZ_w?view_as=subscriber.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10768100
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...