Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano vaccinati pari al 25% della popolazione, Sindaco Guida: «Proiettati verso la ripresa turistica»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 aprile 2021 18:58:57
Si è concluso il Consiglio Comunale presso la Sala Congressi "Andrea Milano", nel rispetto di tutte le normative vigenti e della distanza prestabilita, con la presenza di coloro che hanno voluto assistere all'incontro.
Il Sindaco, Giuseppe Guida, ha iniziato i lavori con un intervento di ringraziamento rivolto a tutti coloro che stanno dedicando tempo ed impegno a favore della campagna vaccinale. Attualmente si registra una percentuale di vaccinati pari al 25% della popolazione positanese, a cui si aggiungono i residenti dei comuni limitrofi i quali stanno altresì usufruendo del Polo Sanitario di Positano per la somministrazione dei vaccini.
«Un risultato importante volto alla salvaguardia dei nostri cittadini e al contempo proiettato verso una ripresa turistica per essere pronti ad accogliere i graditi ospiti che decideranno di trascorrere le loro vacanze in Costiera», ha commentato Guida.
Tra i punti dell'ordine del giorno, si è confermata anche quest'anno l'aliquota Irpef allo 0.5, tra le più basse in Italia. «Dispiace come i consiglieri di minoranza - ha osservato il Primo Cittadino - non abbiano espresso voto favorevole a tale misura, perché è proprio grazie a questi introiti che da più di un anno a questa parte è stato possibile predisporre interventi a favore dei cittadini, quali i contributi per i lavoratori stagionali, i contributi per i fitti, i buoni spesa, libri e buoni bebé. Per tali motivi, l'Amministrazione Comunale continua nel suo impegno rivolto alla comunità, perché nel complesso di obiettivi che si intende portare avanti si evidenzia un supporto concreto e diretto per chi ha realmente bisogno».
Ulteriore tema all'ordine del giorno, è il nuovo regolamento del Forum dei Giovani, la cui modifica è risultata necessaria per ottemperare alle disposizioni contenute all'interno della legge regionale n.26 del 2016.
A tal proposito, il Sindaco ha espresso la sua vicinanza ai giovani, evidenziando come siano loro il nucleo centrale della nostra società ai quali è necessario fornire gli strumenti più adatti per poter dare loro modo e spazio di esprimersi. «L'approvazione del nuovo regolamento - ha assicurato - rappresenta il primo passo di carattere tecnico per poter intraprendere un percorso che metta i giovani al centro, sviluppando il principio di unione e collaborazione generale».
(Foto di Repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10327105
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...