Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano torna la Luminaria di San Domenico, evento in versione "ridotta" e con ingressi contingentati
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 29 luglio 2020 09:47:59
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 luglio 2020 09:49:03
Dall'1 al 4 agosto si rinnova a Praiano, seppur con una edizione "ridotta", l'antica tradizione della Luminaria di San Domenico.
Il Coronavirus, infatti, non poteva fermare un evento che si realizza da oltre 400 anni. La Luminaria di San Domenico è l'anima di tutta la Comunità, ma è anche un evento di risonanza internazionale, che riempie le strade, le piazze, i vicoli di tutto il paese. Accoglie e coinvolge i suoi ospiti mettendo in comunicazione il passato e il presente, i giovani e i meno giovani, la fede e la ragione, lo spirito ed il corpo. Poiché tutti partecipano alla realizzazione dell'evento, tutti ne sono i protagonisti.
L'antica tradizione iniziò nel 1606, quando in paese giunsero i monaci domenicani dalla Sanità a Napoli. Nei secoli passati tutti i cittadini conservavano durante l'anno i rami secchi, i tralci di vite, di alberi e arbusti realizzando le "fascine" che poi bruciavano nei propri giardini i giorni antecedenti il 4 agosto, Festa di San Domenico, in onore al frate domenicano, venerato nel convento di Santa Maria a Castro.
Oggi, alla Luminaria partecipano tutti i cittadini, i quali, con delle singolari e affascinanti illuminazioni a cera, adornano le terrazze, le finestre, i giardini, le stradine, le cupole delle abitazioni, mentre giovani praianesi decorano con tremila candele ogni sera il decoro maiolicato di piazza San Gennaro.
Per questo è intenzione dell'Amministrazione Comunale tenere fede alla tradizione non interrompendo questa magica trama intessuta di amore, condivisione, fede e speranza. Speranza che il 2021 possa essere l'anno della riscossa, del rinnovato splendore per la Luminaria di San Domenico, per la comunità praianese e per il mondo intero.
Pertanto, in collaborazione con l'Associazione Pelagos, la Parrocchia San Gennaro V. e M. e con il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi è stato realizzato un programma per l'edizione 2020 nel rispetto delle normative anti Covid 19.
L'evento sarà limitato alla originaria e suggestiva tradizione di illuminare con candele, lumini e fiaccole i vicoli, le stradine e le piazze del paese, durante il triduo che precede la festività.
1 - 4 agosto 2020 dalle ore 21.30
Piazza San Gennaro
Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro V.M. e la coreografia curata dai "Ragazzi della Luminaria" daranno il via all'accensione delle 3000 candele posizionate lungo il decoro del pavimento maiolicato della piazza.
Martedì 4 agosto 2020 - FESTA DI SAN DOMENICO
Convento di Santa Maria a Castro/San Domenico
Ore 7.00 Santa Messa
Ore 8.00 Messa Solenne.
Chiesa di San Gennaro V.M
Ore 20.00 Messa Solenne in onore di San Domenico di Guzman celebrata dall'Arcivescovo S.E. Orazio Soricelli.
Durante tutte le serate della manifestazione l'ingresso alla Piazza sarà obbligatoriamente a senso unico: si accederà alla piazza dalla SS 163, in corrispondenza dell'Ufficio Informazioni Turistiche, e l'uscita sarà consentita solo da via Masa in direzione via Rezzola.
Come previsto dal regolamento Emergenza Covid-19, l'ingresso in piazza San Gennaro sarà contingentato e, per permettere a tutti partecipare alla manifestazione, verrà regolamentato anche il tempo di stazionamento in nella piazza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale. G R A Z I E a quanti...
Da mercoledì 14 a venerdì 30 aprile 2021 il capolinea SITA SUD verrà spostato da Amalfi al bivio di Castiglione di Ravello, a causa di lavori programmati dall'ANAS in territorio di Atrani. L'Amministrazione Comunale di Amalfi e ANAS si sono attivati per l'istituzione di un servizio navetta dal capolinea...
La Protezione Civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo per piogge e temporali, dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, martedì 13 aprile. L'allerta meteo è prevista sulle seguenti zone della Campania: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole,...
Amalfi viene chiamata ad una nuova giornata di dono del sangue. Sabato 17 aprile 2021 dalle 8.00 alle 10.30 ci sarà una nuova raccolta promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con l'Avis di Salerno nel pieno rispetto delle norme anti-covid. L'unità mobile dell'Avis torna in piazza Municipio dopo...