Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano torna la Luminaria di San Domenico, evento in versione "ridotta" e con ingressi contingentati
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 29 luglio 2020 09:47:59
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 luglio 2020 09:49:03
Dall'1 al 4 agosto si rinnova a Praiano, seppur con una edizione "ridotta", l'antica tradizione della Luminaria di San Domenico.
Il Coronavirus, infatti, non poteva fermare un evento che si realizza da oltre 400 anni. La Luminaria di San Domenico è l'anima di tutta la Comunità, ma è anche un evento di risonanza internazionale, che riempie le strade, le piazze, i vicoli di tutto il paese. Accoglie e coinvolge i suoi ospiti mettendo in comunicazione il passato e il presente, i giovani e i meno giovani, la fede e la ragione, lo spirito ed il corpo. Poiché tutti partecipano alla realizzazione dell'evento, tutti ne sono i protagonisti.
L'antica tradizione iniziò nel 1606, quando in paese giunsero i monaci domenicani dalla Sanità a Napoli. Nei secoli passati tutti i cittadini conservavano durante l'anno i rami secchi, i tralci di vite, di alberi e arbusti realizzando le "fascine" che poi bruciavano nei propri giardini i giorni antecedenti il 4 agosto, Festa di San Domenico, in onore al frate domenicano, venerato nel convento di Santa Maria a Castro.
Oggi, alla Luminaria partecipano tutti i cittadini, i quali, con delle singolari e affascinanti illuminazioni a cera, adornano le terrazze, le finestre, i giardini, le stradine, le cupole delle abitazioni, mentre giovani praianesi decorano con tremila candele ogni sera il decoro maiolicato di piazza San Gennaro.
Per questo è intenzione dell'Amministrazione Comunale tenere fede alla tradizione non interrompendo questa magica trama intessuta di amore, condivisione, fede e speranza. Speranza che il 2021 possa essere l'anno della riscossa, del rinnovato splendore per la Luminaria di San Domenico, per la comunità praianese e per il mondo intero.
Pertanto, in collaborazione con l'Associazione Pelagos, la Parrocchia San Gennaro V. e M. e con il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi è stato realizzato un programma per l'edizione 2020 nel rispetto delle normative anti Covid 19.
L'evento sarà limitato alla originaria e suggestiva tradizione di illuminare con candele, lumini e fiaccole i vicoli, le stradine e le piazze del paese, durante il triduo che precede la festività.
1 - 4 agosto 2020 dalle ore 21.30
Piazza San Gennaro
Il suono delle campane del Convento di Santa Maria a Castro e della Chiesa di San Gennaro V.M. e la coreografia curata dai "Ragazzi della Luminaria" daranno il via all'accensione delle 3000 candele posizionate lungo il decoro del pavimento maiolicato della piazza.
Martedì 4 agosto 2020 - FESTA DI SAN DOMENICO
Convento di Santa Maria a Castro/San Domenico
Ore 7.00 Santa Messa
Ore 8.00 Messa Solenne.
Chiesa di San Gennaro V.M
Ore 20.00 Messa Solenne in onore di San Domenico di Guzman celebrata dall'Arcivescovo S.E. Orazio Soricelli.
Durante tutte le serate della manifestazione l'ingresso alla Piazza sarà obbligatoriamente a senso unico: si accederà alla piazza dalla SS 163, in corrispondenza dell'Ufficio Informazioni Turistiche, e l'uscita sarà consentita solo da via Masa in direzione via Rezzola.
Come previsto dal regolamento Emergenza Covid-19, l'ingresso in piazza San Gennaro sarà contingentato e, per permettere a tutti partecipare alla manifestazione, verrà regolamentato anche il tempo di stazionamento in nella piazza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Lo scorso 7 gennaio, a Positano, un'infiltrazione dal soffitto fece allagare l'aula consiliare nel Municipio di recente inaugurazione. Per sgomberare l'aula dall'acqua e dal fango si rese necessario l'intervento di un camion autospurgo. Fortunatamente l'affresco della Villa Romana ricostruito dai frammenti...
«Siamo pronti a far ripartire la Cultura in Costa d'Amalfi», annuncia il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone. Il prossimo 20 marzo, a Cetara, saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle cinque sezioni della settima edizione...
Lo scorso 8 gennaio il gruppo "Idea Comune" ha presentato al comune di Maiori, nella persona del Sindaco, un'interrogazione in merito al concorso pubblico per esami per la copertura di tre istruttori amministrativi, categoria C, a tempo indeterminato e parziale 50% diciotto ore settimanali. I consiglieri...
Sorrento. Da ieri sera alle 18 circa, è stata riaperta al transito veicolare e pedonale via Capo, interdetta al traffico dallo scorso martedì, a causa di rocce a rischio distacco poste a circa 40 metri di altezza della parete situata tra l'hotel Capodimonte e il rivolo Neffola. Dopo l'intervento dei...