Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello l'inedito Concerto di Santo Stefano con il soprano Lisette Oropesa
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 dicembre 2021 17:21:28
La lunga stagione 2021 della Fondazione Ravello si chiuderà all'Auditorium Oscar Niemeyer con l'inedito Concerto di Santo Stefano (domenica 26 dicembre, ore 18.30) che vedrà il debutto a Ravello di Lisette Oropesa, uno dei più importanti soprani di oggi, acclamata sui palcoscenici dei più grandi teatri del mondo, dal Metropolitan al Covent Garden, dall'Opera di Parigi a quella di Vienna, reduce dal successo al Teatro alla Scala dove, dopo aver cantato nello spettacolo di inaugurazione della stagione 2020-21 e dove si appresta a tornare per i Capuleti e Montecchi, ha interpretato Theodora, la protagonista dell'oratorio di Georg Friedrich Händel.
«Inauguriamo quest'anno - ha detto il presidente Dino Falconio - una tradizione che diventerà un appuntamento fisso della programmazione invernale che farà il paio con il Concerto all'alba dell'11 di agosto».
Nell'ottica di collaborazione della Fondazione con le migliori espressioni musicali della Regione, il direttore artistico Alessio Vlad, ha voluto la partecipazione della Nuova Orchestra Scarlatti che sarà diretta per l'occasione dalla bacchetta esperta di Fabrizio Maria Carminati. Il programma raffinato e popolare scelto per l'arrivederci al 2021 non abbandona l'idea ispiratrice degli eventi invernali e cioè il rapporto tra musica e parola. In scaletta infatti alcune delle arie più famose di Rossini e Puccini, Gounod, Verdi e Meyerbeer.
I biglietti sono in vendita su: www.ravellofestival.com e www.etes.it.
Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
È obbligatorio esibire il Green Pass o certificazione equipollente all'ingresso.
Domenica 26 dicembre, ore 18.30
Concerto di Santo Stefano
Lisette Oropesa, soprano
Nuova Orchestra Scarlatti
Direttore Fabrizio Maria Carminati
Musiche di Rossini, Puccini, Paisiello, Gounod, Bellini,
Verdi, Donizetti, Meyerbeer, Massenet
Posto unico € 25
Programma
Gioacchino Rossini
Sinfonia dal Barbiere di Siviglia
Non si dà follia maggiore da Il Turco in Italia
Giacomo Puccini
Quando m'en vo da La bohème
Giovanni Paisiello
Sinfonia d'Opera
Charles Gounod
Ah! Je veux vivre da Roméo et Juliette
Vincenzo Bellini
Oh quante volte da I Capuleti e i Montecchi
Sinfonia dalla Norma
Giuseppe Verdi
Merci, jeunes amies da Les vêpres Siciliennes
Gaetano Donizetti
Sinfonia dal Don Pasquale
Giacomo Meyerbeer
Robert, toi que j'aime da Robert le diable
Jules Massenet
Je marche sur tous les chemins da Manon
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108712103
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...