Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello torna il Centro Estivo per bimbi 3-11 anni: modalità di iscrizione e organizzazione attività
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 maggio 2022 09:43:35
Il Comune di Ravello ha aperto la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2022 rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è rispondere alla necessità delle famiglie di avere un sostegno nei momenti di interruzione delle attività scolastiche ma, al contempo, offrire un servizio di qualità, in cui l’aspetto ludico sia accompagnato a quello educativo e relazionale, con l’organizzazione di attività pensate per far divertire i nostri piccoli concittadini approfondendo tematiche a noi care quali l’educazione alimentare e ambientale, l’educazione civica, la conoscenza del territorio.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE
Per consentire l’attivazione e l’organizzazione del servizio, è necessario manifestare il proprio interesse compilando il modulo a questo link entro il 29 maggio 2022.https://bit.ly/3yJCUFO
DURATA E ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÁ
Il Centro estivo sarà organizzato in due gruppi in base alla fascia d’età:
• Fascia 3-5 anni
o Durata: Dal 4 luglio al 2 settembre 2022 dalle 9.00 alle 13.00
o Luogo di svolgimento: spazi esterni e interni al Plesso Scolastico, giardini comunali
• Fascia 6-11 anni (6 anni
o Durata: Dal 13 giugno al 2 settembre 2022 dalle 9.00 alle 17.00
o Luogo di svolgimento: spiaggia di castiglione, campo dei fratini
N.B. Le/i bimbe/i che compiranno 6 anni entro il 30 aprile 2023 (e che quindi hanno accesso alla scuola elementare nell’a.s. 2022/2023) possono partecipare alle attività della fascia 6-11 anni.
Il Comune organizzerà il trasporto con scuolabus per l’entrata e l’uscita dal Centro estivo.
Il pranzo dei bambini si svolgerà con modalità al sacco e dovrà essere assicurato dalle famiglie.
Grazie alla collaborazione delle oltre 60 famiglie che hanno risposto al questionario e tramite il coinvolgimento di esperti del settore, si sta pianificando il calendario completo delle attività, ancora in via di definizione, che potranno essere a titolo esemplificativo le seguenti:
• Attività ludico/motoria (movimento libero e strutturato)
• Avvicinamento alla pratica sportiva (tennis)
• Osservazione della natura, manipolazione di elementi naturali
• Realizzazione e cura di un orto
• Escursioni didattiche per conoscere il nostro territorio
• Laboratori artistici (musica, arte, teatro)
La fascia d’età 6-11 anni trascorrerà tre giornate al mare (ipoteticamente a giorni alterni il lunedì, il mercoledì e il venerdì), presso la spiaggia di Castiglione, su cui sarà adibita apposita zona dedicata anche per consumare il pranzo a sacco.
COSTI
Per garantire la copertura dei costi è richiesto alle famiglie di co-partecipare economicamente
• Mezza giornata (9.00-13.00): 250 euro
• Giornata intera (9.00-17.00): 450 euro
È prevista uno sconto del 50% per l’iscrizione del secondo e terzo figlio.
Saranno previste agevolazioni per fasce di reddito in base a certificazione ISEE.
Le quote di contribuzione sono state calcolate sulla base del numero di interessamenti rilevati tramite il questionario e potrebbero diminuire in base al numero di iscritti.
Al momento dell’invio della manifestazione d’interesse non dovrà essere effettuato il pagamento della quota.
Per ulteriori informazioni contattare il Vicesindaco Gianluca Mansi al numero 328 3027840.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103010101
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...