Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sarno bimbo di due anni “disturba” la messa, parroco invita mamma e figlio ad uscire dalla chiesa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 16:56:07
Ha destato polemiche l'episodio verificatosi in una chiesa di Sarno. Come riporta stabiesi.net, una mamma è stata invitata dal parroco a lasciare il luogo di culto perché suo figlio di due anni "disturbava" la messa.
La vicenda ha avuto luogo durante la Domenica delle Palme. Il piccolo chiacchierava in continuazione al punto tale che il parroco ha perso la pazienza, interrompendo l'omelia e chiedendo alla madre di accomodarsi fuori o in sacrestia con il bambino. "Dobbiamo leggere e non ci fa capire niente", avrebbe detto il prete.
Eppure Papa Francesco, incontrando le famiglie durante la sua ultima visita alla parrocchia romana di San Giuseppe all'Aurelio, aveva dichiarato: "I bambini piangono, fanno rumore, vanno di qua e di là. Ma mi dà tanto fastidio quando in chiesa un bambino piange e c'è chi dice che deve andare fuori. Il pianto del bambino è la voce di Dio: mai cacciarli via dalla chiesa".
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102431103
Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia di Salerno, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...