Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sarno brucia il Monte Saretto, incendio domato /FOTO
Inserito da (Maria Abate), sabato 21 settembre 2019 09:10:14
Dopo una notte di fuoco, che ha visto la popolazione minacciata da un incendio di vastissime proporzioni, a Sarno si torna a respirare.
L'incendio sul Monte Saretto, sviluppatosi nel tardo pomeriggio di ieri proprio sopra l'abitato di San Matteo e alle spalle della casa comunale, è stato domato grazie al duro lavoro dei Vigili del Fuoco e delle associazioni di Protezione Civile accorse da tutta la Campania. A rivelarlo, appena 20 minuti fa, il portale Sarno Notizie che sta seguendo da vicino le operazioni di spegnimento. Sul posto gli elicotteri sono ancora in azione per assicurarsi che non ci siano piccoli focolai non del tutto placati.
Ieri, un'ordinanza sindacale aveva disposto l'evacuazione di 200 persone residenti a ridosso della zona pedemontana. Per aiutare la popolazione è stato allestito un centro di prima accoglienza, con beni di prima necessità, nella scuola Baccelli, dove hanno trovato riparo molti degli sfollati.
«Sarno mia, Sarno nostra, non sappiamo più come difenderti - scriveva cinque ore fa il Sindaco Giuseppe Canfora su Facebook -. La rabbia che abbiamo adesso diventerà un motivo ancora più forte per continuare a cercare ogni mezzo, ogni strada per proteggerti. Sono al Comune, insieme ad assessori e consiglieri; ora attendiamo gli elicotteri che arriveranno intorno alle 5: al buio non possono operare. Porteranno a termine le operazioni di spegnimento avviate da uomini e donne che questa sera per noi e per la nostra comunità hanno rischiato la loro vita. Cercheremo di ridurre al minimo i disagi delle famiglie evacuate. Ho chiesto a gran voce gli uomini dell'Esercito Italiano sul nostro territorio subito».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108215102
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...