Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento il convegno "I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 ottobre 2023 10:46:05
"Film e serie televisive che vedono protagonisti mafiosi, rischiano di costruire falsi modelli nei giovani, attratti dall'ostentazione della ricchezza e di un presunto successo sociale. Bisogna sgombrare il campo da equivoci. Gli esponenti della criminalità organizzata vivono fuori dalla regole, a danno della gente onesta, con la continua minaccia di essere ammazzati o, nella migliore delle ipotesi, arrestati. Contro questo marciume, lo Stato deve lavorare per essere al fianco dei tanti piccoli eroi che combattono quotidianamente la loro battaglia di legalità".
Lo ha dichiarato ieri mattina il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, intervenendo al convegno "I lati oscuri di Gomorra e l'impatto sui giovani", ospitato nella sala Tasso del Palazzo Municipale di Sorrento.
Sono intervenuti, tra gli altri, il segretario della Commissione Parlamentare di Inchiesta Antimafia del Senato, Antonio Iannone, la presidente della Commissione Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno e il magistrato Catello Maresca, con le conclusioni affidate all'arcivescovo della diocesi di Sorrento e Castellammare di Stabia, Francesco Alfano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10294107
Da più di 50 anni è un luogo ricco di meraviglie. Lo scorso 7 dicembre è stato aperto il Presepe Artistico di Seiano a Vico Equense. All'evento erano presenti il vescovo, il parroco don Angelo, al priore della congrega e il mitico Gianfranco che, con il suo gruppo di amici appassionati, da decenni ormai...
Le Giornate della Montagna sono tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il territorio di Agerola ed entrare in contatto con le bellezze tra paesaggio, storia e cultura. I partecipanti saranno accompagnati da esperti Guide Ambientali...
Il 6 dicembre si celebra San Nicola, il patrono dei bambini, a cui molti abitanti di Positano sono devoti, soprattutto nel quartiere di Via Corvo. In questa occasione, presso la Chiesa Nuova, Babbo Natale è arrivato per tutti i bambini, portando con sé doni, abbracci e sorrisi. La festa è proseguita...
Al via, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco, a Sorrento. L'intervento è stato programmato nell'ambito di un più ampio progetto di manutenzione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.