Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento installati nuovi erogatori pubblici di acqua potabile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 gennaio 2022 14:24:19
Due nuovi erogatori di acqua sono stati istallati questa mattina presso la sede del Comune di Sorrento ospitata nell'edificio dell'ex Conservatorio Santa Maria delle Grazie e nel comando della polizia locale.
Le colonnine si aggiungono a quelle già in funzione nel Palazzo Municipale di piazza Sant'Antonino e negli istituti comprensivi scolastici "Tasso" e "Sorrento".
L'iniziativa, voluta dall'amministrazione comunale di Sorrento, guidata dal sindaco Massimo Coppola, è stata promossa dal presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco e dall'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino, presenti all'inaugurazione insieme al consigliere Elvira De Angelis e a Domenico Imperatore della società Acquatec, che ha istallato gli erogatori e che gestisce case dell'acqua distribuite in tutta la Campania.
"Il Comune di Sorrento procede sulla strada della politica plastic free e della valorizzazione dell'acqua di rete - spiega il presidente Di Prisco - Un ulteriore passo in direzione della tutela dell'ambiente, divenuto un imperativo per tutte le nostre azioni. L'obiettivo, come dichiarato nel corso del recente Meeting dei Comuni plastic free ospitato a Sorrento, organizzato all'indomani dell'entrata in vigore della legge contenente le nuove disposizioni sull'uso di prodotti in plastica monouso non biodegradabile e non compostabile, è quello di puntare ad una Campania sempre più virtuosa in campo ambientale".
Gli erogatori d'acqua alla spina sono fruibili gratuitamente e consentono di valorizzare l'acqua di rete pubblica attraverso un processo di microfiltrazione. La finalità del progetto è quella di disincentivare l'utilizzo di acqua imbottigliata in plastica e quindi ridurne il consumo, sensibilizzando inoltre dipendenti comunali, studenti e personale docente ed amministrativo ad una maggiore consapevolezza verso le tematiche ambientali, la risorsa idrica e la tutela del mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10137104
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...