Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento la proiezione del documentario su James Senese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 febbraio 2022 09:30:12
Oggi, giovedì 24 febbraio, alle ore 19, al teatro comunale Tasso di Sorrento, si terrà la proiezione di "James", documentario dedicato a James Senese.
Firmata da Andrea Della Monica, e presentata al Festival del Cinema di Venezia, la pellicola è un omaggio al grande musicista, figlio di una ragazza napoletana e di un soldato afroamericano, cresciuto nel dopoguerra ai confini della città di Napoli, che da campagna ha visto trasformarsi in periferia.
James Senese è stato a lungo alla ricerca di un'identità, riversando i suoi conflitti nella musica: il documentario intende restituire un ritratto dell'artista dopo cinquant'anni di carriera, rintracciando il fulcro del suo percorso artistico nella formazione della band Napoli Centrale nei primi anni Settanta e tendendo un ponte ideale con il presente per indagare la più recente evoluzione di quel progetto musicale. Proprio al teatro comunale Tasso, Senese registrò live, nel 2017, il disco celebrativo per il suo mezzo secolo di carriera.
"Questo documentario è arrivato nella mia vita al momento giusto - spiega James Senese - Avevo voglia di raccontarmi, spogliandomi dei miei sentimenti e riunendo attorno a me una parte di quelle persone che sono state importanti per il mio percorso artistico, sostenendomi nelle scelte e aiutandomi a superare gli ostacoli che ho incontrato durante la mia esistenza. Un ringraziamento particolare poi lo devo a mia moglie che ha sempre creduto in me rimanendo al mio fianco anche nei momenti più difficili. Io, dal mio canto, ho sempre cercato di riempire di verità e sincerità le mie azioni, guardando sempre avanti. Sarei voluto partire dai luoghi della mia infanzia ma non è stato possibile, perché è cambiato tutto. Tuttavia le parole e le immagini del documentario credo che rendano bene quel senso di amore, lo stesso per il quale combatto la mia battaglia da oltre cinquant'anni".
L'ingresso alla proiezione è gratuito fino ad esaurimento posti, e regolato dalle norme anti-Covid 19.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10443108
A Sorrento, Corso Italia, via Capodimonte e l'area delle Antiche Mura sono interessate in queste ore da lavori pubblici, programmati nell'ambito di interventi di manutenzione straordinaria. Operazioni di asfaltatura del manto stradale sono in corso nel tratto di corso Italia compreso tra l'incrocio di...
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che alle 9:08 di ieri, 30 gennaio, si è verificata una sequenza esplosiva di intensità maggiore dell'ordinario dall'area craterica centro-meridionale di Stromboli. In particolare, la sequenza esplosiva ha provocato il...
"Un'altra eccellenza della nostra produzione agroalimentare ottiene il riconoscimento Igp. Oggi è stata ufficialmente iscritta nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, la ciliegia di Bracigliano. Un risultato straordinario che premia un territorio...
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.