Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento presentata "Nina", la nuova assistente virtuale al servizio dei cittadini
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 febbraio 2022 10:18:55
Ultimo aggiornamento giovedì 24 febbraio 2022 10:18:55
Un assistente virtuale per guidare e facilitare gli utenti nella navigazione sul sito istituzionale. Ma soprattutto per scaricare documenti, in totale autonomia, ed ottenere informazioni: 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Si chiama Nina e sarà in servizio, a partire dai prossimi giorni, al Comune di Sorrento, per migliorare l'interazione tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione.
L'iniziativa, prima nel suo genere nel Mezzogiorno, è stata presentata questa mattina alla presenza, tra gli altri, del sindaco, Massimo Coppola, di Elisabetta Dell'Oca, customer experience specialist & conversation designer di QuestIT, di Vincenzo De Simone e Domenico D'Ambrosio rispettivamente ceo e conversation designer di Genesis brain, le due aziende che, insieme a Civico 46, hanno curato il progetto.
Dedicato in particolare al servizio demografico, il nuovo sistema ha lo scopo di semplificare l'accesso alle informazioni relative ai servizi pubblici, fornendo anche documenti dell'ufficio demografico, dai certificati di stato civile a quelli elettorali.
Nina, raggiungibile in multimodalità, dallo smartphone al computer, e multilingue, sarà in grado di offrire anche informazioni generali come quelle turistiche e legate agli eventi, oltre a gestire gli appuntamenti tra il sindaco e quei cittadini che non possono recarsi fisicamente al Palazzo Municipale per difficoltà deambulatorie.
"Puntiamo molto su questo progetto di trasformazione digitale, che vede in campo realtà innovative come la Questit e le due start up Civico 46 e Genesis brain, con l'utilizzo di Algho, una efficace piattaforma di intelligenza artificiale - ha dichiarato Coppola - L'obiettivo è di facilitare l'accesso ai servizi comunali a tutti i residenti. L'intelligenza artificiale potenzia le funzioni gestionali di un'amministrazione comunale come Sorrento, nell'ottica di automatizzarne e migliorarne i processi. L'augurio è che, sul nostro esempio, tanti altri Comuni del Mezzogiorno possano adottare questa tecnologia per essere sempre più vicini ai propri cittadini e alle proprie imprese".
Il tutto in direzione di quell'e-government, che si esplica in una maggiore rapidità nell'esecuzione dei compiti istituzionali e nella risposta alle richieste dei cittadini, ed in un migliore adattamento ai bisogni degli utenti e alla domanda di servizi innovativi.
Ma cos'è un assistente virtuale? Si tratta di un'applicazione che utilizza l'intelligenza artificiale e l'elaborazione del linguaggio naturale per comprendere le domande degli utenti e automatizzare le risposte ad esse, simulando la conversazione umana. Possono cioè gestire le interazioni e, al contempo, migliorare continuamente la qualità delle risposte.
"Gli enti pubblici andranno sempre più incontro ad una gestione del rapporto con il cittadino, che tenga conto sia delle necessità degli utenti, sia di quelle dell'amministrazione - ha sottolineato De Simone - Le conversazioni uomo-macchina raggiungeranno numeri elevati: si stima che entro il 2023, il 70% delle interazioni del customer care avverrà proprio mediante agenti conversazionali. Nina è un progetto che non solo va in questa direzione, ma la anticipa".
Per utilizzare Nina, sarà sufficiente collegarsi al sito www.comune.sorrento.na.it e rivolgere all'assistente virtuale le proprie richieste.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10432109
"Programma d' interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina" questo il titolo del progetto che rientra tra le azioni di intervento finalizzate allo sviluppo economico e produttivo del territorio campano che la Regione ha finanziato a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione...
Mercoledì 18 maggio si terrà il terzo appuntamento de "I Suoni degli Dei". Il concerto si terrà alle 11:00 presso la località Li Cannati del Sentiero degli Dei, a 568slm, a metà strada Praiano (Convento di San Domenico) e Nocelle (Positano). La località Li Cannati è il punto più panoramico del Sentiero...
Il Comune di Amalfi anche per quest'estate intende organizzare il campo estivo "Amalfi Junior Summer Camp" rivolto ad un massimo di 20 bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Il periodo di svolgimento del campo sarà presumibilmente dal 15/06/2022 al 02/09/2022. Sarà data priorità ai minori residenti...
"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.