Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento torna il festival "Racconti per Ricominciare": protagonista l'enogastronomia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 maggio 2022 11:33:11
Dal 26 al 29 maggio e dal 2 al 5 giugno, ogni sera, alle ore 19, torna anche a Sorrento "Racconti per Ricominciare", il "green festival diffuso", giunto alla terza edizione, ideato e organizzato da Vesuvioteatro con il coordinamento artistico di Giulio Baffi e Claudio Di Palma e con il contributo del Comune di Sorrento.
"1700-2000. Il piatto è in tavola" è il titolo dello spettacolo scritto da Massimo Andrei, che sarà portato in scena a Villa Fiorentino, davanti alla casa colonica all'interno del parco.
Cinque storie autonome che compongono la pentalogia dell'amore e del sapore, del gusto e del dolore, attraverso il racconto di cinque personaggi di epoche diverse.
Sul palcoscenico, ci saranno Massimo Andrei con "Padre Girolamo", Carlo Caracciolo, protagonista di "Gomorra la serie", con "Cultura culinaria moderna", Marco Palmieri con "La bellezza della carcioffola", Fernanda Pinto, volto noto di Casa Surace con "Marianna, una lavapiatti innamorata", Gennaro Silvestro, protagonista "Bastardi di Pizzofalcone la serie" con "La crisi del Monzù". Realizzata con la collaborazione di numerosi enti ed amministrazioni, la rassegna aderisce inoltre al progetto "La Campania è" promosso dall'Agis e dalla Regione Campania.
Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito www.vesuvioteatro.org
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10174104
Riaprirà alle 18:00 di questo pomeriggio la strada statale 163 che al momento è chiusa al traffico a causa della caduta di un masso sulla carreggiata in un tratto di competenza del comune di Vico Equense. I tecnici rocciatori incaricati dall'Anas hanno iniziato le operazioni di pulizia del costone già...
Ieri sera, poco dopo le 23, un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa che costeggia la Statale 163 Amalfitana, al km 7+700. La frana è avvenuta nel territorio di competenza del Comune di Vico Equense. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi e i Vigili del Fuoco. La strada...
Frane, alluvioni ed erosione dei suoli. Tutti eventi catastrofici che con i cambiamenti climatici diventano sempre più frequenti e pericolosi. E dai quali occorre difendersi promuovendo momenti di consapevolezza e di conoscenza. Per questo, ad Amalfi, lunedì 11 dicembre 2023, l'Amministrazione Comunale,...
Si terrà mercoledì 6 dicembre, alle ore 18:30, presso la Parrocchia S. Maria e S.Nicola di Ogliara in Salerno, l'inaugurazione de "Il presepe ritrovato" realizzato dall'Associazione Il Campanile di Ogliara. Presso la chiesadi Ogliara erano conservati antichi pastori in stile '700 napoletano, andati dispersi....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.