Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti famiglie in quarantena, Sindaco Amatruda: «Nessun positivo. Farò di tutto per evitare i contagi» /VIDEO
Scritto da (Maria Abate), giovedì 12 marzo 2020 16:04:11
Ultimo aggiornamento giovedì 12 marzo 2020 16:04:11
«Se le indicazioni che arrivano dal Ministero sono quelle di evitare i contagi, bisogna rispettarle. Sono regole improntate a una semplicità estrema».
Così il Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda in un video esplicativo diffuso sulla pagina Facebook istituzionale del Comune, in cui specifica: «Qui non ci sono casi di coronavirus, ci sono famiglie tornate dalle zone a rischio che si sono messe in quarantena per il bene di tutti».
Cinque minuti in cui il Primo Cittadino raccomanda ai suoi compaesani di seguire le regole dettate dal Governo e illustra tutte le misure prese dalla sua Amministrazione, per poi ringraziare chi si sta comportando secondo il buon senso e chi, Forze dell'Ordine e Protezione Civile, sta facendo del suo meglio per affrontare l'emergenza.
«Ho visto effettivamente tanti di voi adeguarsi e pensare che questo sia un problema grave e serio e che un problema grave e serio si affronta soltanto con la consapevolezza di non arrecare danni a nessuno», ha detto con orgoglio e soddisfazione.
E poi un giuramento: «L'amministrazione comunale farà di tutto affinché non ci siano contagi sul nostro territorio, affinché tutti gli ambienti pubblici siano sanificati, affinché questo problema sia risolto».
Fin dall'emanazione del decreto #iorestoacasa Polizia locale e Carabinieri hanno effettuato controlli su tutto il territorio per accertarsi che i cittadini escano soltanto per necessità indifferibili, specie quelli che sono in quarantena precauzionale perché rientrati dalle ex zone rosse.
«Io non ho voluto in questi giorni - ha spiegato - fornirvi queste notizie mediante qualche macchina che girasse per il paese, perché ritengo che queste poche parole mie debbano essere registrate perché in ogni momento della giornata ognuno di voi possa ascoltarle».
«Io sto qua, voglio essere il punto di riferimento di tutti quanti voi per qualunque esigenza», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Ritorna a Sorrento la Balenoptera physalus, nome scientifico della Balenottera comune ritrovata morta il 14 gennaio scorso, a venti metri di profondità, nel porto di Marina Piccola. Protagonista di un'operazione di recupero senza precedenti, dopo essere stata sottoposta, a Napoli, a una necroscopia durata...
Ieri pomeriggio, tutti i sacerdoti della Costiera Amalfitana hanno reso l'ultimo saluto a Don Bonaventura Guerra, il parroco di Scala deceduto sabato scorso. Aveva compiuto 80 anni appena due mesi fa, il 24 novembre, ma alla fine il male contro cui combatteva da anni ha avuto la meglio. Commosso il messaggio...
Molto spesso le giostre più amate dai nostri figli sono realizzate in plastica che, prima o poi, diventerà inevitabilmente un rifiuto. Quando però queste vengono posizionate a pochi metri dal mare, come spesso accade nei centri costieri, il rischio che una mareggiata porti via tutto è concreto con tanto...
La Provincia di Salerno prosegue i lavori per la messa in sicurezza del tratto della SS 18 che è in gestione provinciale e che attraversa i Comuni di Salerno, Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare. "Il tratto in questione - dichiara il Presidente Michele Strianese - è quello che parte dalla località Molina...