Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti nasce un nuovo micro-nido che guarda al futuro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 07:37:21
Il Comune di Tramonti ha ottenuto un finanziamento di 480.000 euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l'ampliamento dell'offerta formativa ed educativa sul territorio comunale: sarà così possibile aumentare con altri, nuovi e ulteriori 24 posti il servizio di asilo nido dedicato alla prima infanzia. Il finanziamento rientra nella Missione 4 (Istruzione e ricerca), precisamente "M4-C1-1.1 Piano Asili 2025", e prevede 24 posti per il micro-nido in via San Felice, località Pietre di Tramonti.
La risposta positiva alla manifestazione di interesse presentata nell'ambito del piano finanziato dall'Unione Europea "Next Generation Eu" premia così il costante impegno e il continuo impulso che l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Amatruda, mostra nei riguardi della fondamentale offerta educativa garantendo al contempo servizi essenziali e sempre migliori alle famiglie della comunità, ed è inoltre una risposta ad un'esigenza sempre più sentita su tutto il territorio costiero. Il Comune di Tramonti è, tra l'altro, l'unica amministrazione comunale della Costiera Amalfitana ad aver ottenuto questo tipo di finanziamento, dedicato alla prima infanzia e alle famiglie. «Possiamo solo dire che il nostro sogno è diventato realtà. Siamo felici e soddisfatti - sottolinea Enzo Savino, vice sindaco con delega alla "Programmazione opere pubbliche" - Siamo felici perché fornire nuovi spazi adeguati ai nostri piccoli è un dovere che abbiamo nei confronti delle nuove generazioni; soddisfatti perché potremo così finalmente esaudire le richieste delle famiglie. Avremo così a disposizione ulteriori ventiquattro posti che si aggiungono a quelli già esistenti. Questo finanziamento rappresenta un'opportunità fondamentale per rafforzare l'offerta educativa a testimonianza di come il Comune di Tramonti ogni giorno lavori per il presente e il futuro. Ora bisogna solo rimboccarci le maniche, e cominciare i lavori».
Tempi stretti, e veloci, grazie soprattutto al lavoro dell'Ufficio tecnico comunale. Il crono-programma è già stilato e prevede passaggi precisi, dall'aggiudica dei lavori fino al collaudo. I lavori termineranno entro la fine di giugno del prossimo anno. Il micro-nido, che prevede 24 posti per la fascia d'età 0/24 mesi, sarà dunque pronto e aperto già dall'autunno 2026 fornendo così un nuovo spazio all'avanguardia dove i più piccoli potranno crescere in un ambiente stimolante e sicuro, promuovendone l'inclusività e lo sviluppo delle capacità cognitive e relazionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10133107
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato...
Nei giorni scorsi lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella ha ricevuto la visita di una Fondazione internazionale che si occupa di bambini e giovani, Joyful Youth fondata da Ron Brown. Un'organizzazione davvero meritoria che si occupa di finanziare gli studi, i viaggi e tanto altro a ragazze...
Le amministrazioni comunali di Vietri sul Mare, Cetara e Maiori esprimono forte contrarietà al progetto di ampliamento del porto di Salerno previsto dal masterplan al 2030, redatto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Il piano prevede l'allargamento del molo di Ponente, intervento...
Ad Agerola, il cuore verde dei Monti Lattari, la tutela del territorio e la valorizzazione del patrimonio naturalistico passano attraverso interventi concreti. Il Comune ha annunciato importanti lavori destinati al miglioramento della rete escursionistica locale, con un'attenzione particolare alla sicurezza...