Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti suona la campanella dopo sei mesi di lockdown, Sindaco visita i plessi per riaccogliere alunni
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 settembre 2020 12:21:45
Primo giorno di scuola per gli alunni di Tramonti, che stamani - a differenza di quelli di Maiori, Positano, Praiano e Amalfi, sono rientrati in classe dopo sei mesi di lockdown e didattica a distanza.
Un rientro emozionante, con i bambini che non vedevano l'ora di rivedere gli amichetti e ricominciare un nuovo anno nei plessi disseminati sul territorio in attesa della conclusione dei lavori di adeguamento sismico all'Istituto "Giovanni Pascoli" di Polvica.
In compagnia del Comandante dei Carabinieri della Locale stazione Giorgio Covato e della Dirigente Scolastica Luisa Patrizia Milo, il sindaco Domenico Amatruda ha visitato le aule di Polvica, Gete e Pietre per augurare un buon inizio di anno agli alunni e ai dipendenti statali.
Soltanto ieri, dopo le operazioni elettorali del 20 e 21 settembre, sono stati terminati i lavori di adeguamento per la sicurezza degli alunni, con la sanificazione a cura di una ditta specializzata, la tinteggiatura delle aule e il posizionamento dei banchi alla giusta distanza. Ai bambini sono state illustrate, nei modi più consoni alla loro età, le norme di buon comportamento per il contenimento del contagio da Covid-19.
«Sono stati grandi giorni di dedizione, di lavoro da parte di tutti gli Uffici, con il personale scolastico, la cooperativa di trasporto scolastico, e le ditte impegnate nei lavori di adeguamento, per poter accogliere nel migliore dei modi gli alunni, in questo rientro in classe segnato dal post-Covid. L'amministrazione è vigile, abbiamo attuato tutti i protocolli di sicurezza nell'interesse di quelli che saranno gli adulti di domani», ha detto il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10908101
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...