Ultimo aggiornamento 41 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni la ceramica punta sulla sostenibilità con il festival "Matres"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, ceramica, arte, artigianato, sostenibilità

A Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni la ceramica punta sulla sostenibilità con il festival "Matres"

La ceramica ambisce a diventare Green in Campania, grazie ad piattaforma operativa avviata a Vietri sul Mare. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 agosto 2022 08:47:54

La ceramica ambisce a diventare Green in Campania, grazie ad piattaforma operativa avviata a Vietri sul Mare.

I pilastri dell'ipotesi di lavoro, con un partenariato pubblico privato, sono stati gettati nell'ambito del Convegno "Ceramica e Ambiente" promosso da CNA Salerno nell'ambito del Matres, il festival internazionale di Ceramica femminile in corso di svolgimento tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare.

Il momento di riflessione è stato promosso dalla sigla che rappresenta gli artigiani di concerto con Pandora, l'associazione presieduta da Anna Rita Fasano, che quest'anno ha dedicato il Festival della Ceramica Femminile alla Natura. Coordinato dal direttore di Cna Salerno, Simona Paolillo, l'incontro ha visto la partecipazione, con vivo interesse, del vice presidente della Regione, Fulvio Bonavitacola che ha riconosciuto il livello qualitativo della discussione alla quale ha dato un contributo anche il Presidente Nazionale dei Ceramisti di CNA, Andrea Branciforti e la Responsabile del Dipartimento Ambiente Barbara Gatto.

La relazione introduttiva è stata affidata a Vincenzo Santoriello, esperto del settore ed allievo dell'ingegnere tedesco Horst Simonis. Proprio dal mondo delle imprese artigianali è arrivato l'S.O.S.: le piccole imprese di ceramica sono spesso in difficoltà ad adempiere alle mille prescrizioni normative, che per paradosso, a volte finiscono per avere tra gli ostacoli anche i vincoli paesaggistici che limitano, per esempio, l'installazione delle canne fumarie e o i pannelli fotovoltaici.

A sostenere il grido d'aiuto delle imprese e chiedere con forza le deroghe ad alcuni dettami normativi, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone e l'assessore comunale alla Ceramica, Daniele Benincasa.

Dall'appello alle proposte, il convegno si è trasformato nel lancio per una vera e propria piattaforma di lavoro sul binomio "Ceramica e ambiente" che possa consentire di lavorare sulla sostenibilità ambientale, attraverso ricerca e innovazione, mettendo in piedi una piattaforma materiale e immateriale che consenta di riciclare gli scarti della ceramica, recuperare l'uso dei materiali, ridurre i costi di produzione. Bonavitacola intende sostenere questo processo, che avvia la Regione Campania verso la produzione green di ceramica, a patto che vengano messe in rete tutti i territori che la producono e che si persegua nella valorizzazione dell'identità dei luoghi, si punti su una vera e propria difesa della identity e della reputation territoriale.

"Dobbiamo incentivare l 'uso di metodologie che riducano gli scarti e incrementino il riciclo": la strategia è chiara ed il vice presidente Bonavitacola intende avviare con CNA, gli enti locali e l'intero partenariato un progetto concreto che possa essere unico in Italia e possa fare da apripista per altri territori della ceramica. Il vice presidente della Regione che è anche assessore all'Ambiente non ha poi trascurato di prendere l' impegno sullo snellimento burocratico annunciando l'intenzione di avviare un confronto con Arpac e Soprintendenza.

Soddisfatti dell incontro il presidente territoriale di CNA Salerno Lucio Ronca che ha elogiato e confermato l'impegno della Regione Campania sui temi ambientali ed il presidente territoriale dei ceramisti di CNA Salerno, Franco Raimondi che ha fortemente voluto quest'appuntamento. Un plauso all' iniziativa è stato rivolto anche dal Segretario Nazionale dell'Unione Artistico Tradizionale di Cna Gabriele Rotini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103315104

Territorio e Ambiente
Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Amalfi, il parco “La Pineta” pronto a trasformarsi in una palestra all'aria aperta

L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...