Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare il convegno "Ambiente e video sorveglianza" per contrastare abbandoni e depositi incontrollati di rifiuti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 09:01:31
Si è tenuto ieri mattina, venerdì 16 maggio, presso le sale della casa pastorale parrocchiale "Don Luigi Magliano" di Vietri sul Mare, il convegno "Ambiente e video sorveglianza".
Il convegno è stato aperto dal comandante comando associato comuni Costa D'Amalfi, Gianluca Ossignuolo ed ha visto la presenza del consigliere delegato alla Polizia Municipale, Giuseppe Giannella.
Tema portante del convegno è stato l'impiego della videosorveglianza, in particolare attraverso l'uso di foto-trappole e droni, per contrastare il problema degli abbandoni e dei depositi incontrollati di rifiuti su aree pubbliche e private e nello specifico le potenzialità di queste tecnologie nel monitoraggio e nella deterrenza di tali attività illecite.
Un'attenzione specifica è dedicata agli adempimenti normativi in materia di privacy, cruciali per un utilizzo lecito e responsabile di foto-trappole e droni in questo contesto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10872106
Si chiama Medcoral Guardians ed è un progetto per salvare il corallo del Mediterraneo. L'Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo Onlus per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione. il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo,...
Di Mafalda Bruno La ProRosa è nata con l'intento di associare in una realtà tutta al femminile, over 60, per venire incontro alle esigenze tipiche dell'età "d'argento", visto che a Cetara questa realtà non esisteva come invece è presente per gli uomini del paese. Le iscritte hanno superato ogni rosea...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 16 di oggi, 15 maggio, alle 16 di domani, 16 maggio, sull'intero territorio regionale, si prevedono precipitazioni caratterizzate da incertezza previsionale...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...