Tu sei qui: Territorio e AmbienteAcquazzone estivo provoca danni in Costa d’Amalfi: smottamento a Ravello, il fiume di fango arriva a Minori
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 agosto 2021 14:55:13
L'allerta meteo lanciata dalla Protezione Civile della Regione Campania due giorni fa non ha avuto riscontri in Costiera Amalfitana, se non una forte grandinata alle prime ore di ieri, 25 agosto. Oggi le previsioni meteo non davano pioggia, ma intorno alle 13.30 un acquazzone estivo si è scatenato in molti comuni della Costiera amalfitana e ha già provocato danni.
In particolare, uno smottamento a Ravello, in località Casa Rossa ha causato la caduta di un ingente quantità di terra. Il fiume di fango che si è creato è arrivato fino a Minori, in località Villamena, replicando in parte l'accaduto del febbraio scorso. La strada per il cimitero è impraticabile. Le scale di Via Cesare Carola sono invase dalla terra. Complice la pioggia incessante, il fango è giunto fino al centro cittadino, sfiorando la pasticceria Gambardella e addentrandosi nel Corso Vittorio Emanuele.
Da Maiori, poco prima delle 15, è partita una camionetta dei Vigili del Fuoco a sirene spiegate. Il sindaco di Minori Andrea Reale raccomanda ai cittadini di lasciare i piani bassi delle proprie abitazioni alle attività commerciali di non aprire fino a cessata emergenza. Alle 15.25 a Minori è giunto un elicottero.
(Foto: Trofimena Zizzi)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105524102
Stavano facendo trekking sul Sentiero degli Dei quando si sono imbattuti in una capra in difficoltà e che aveva da poco partorito. Fabio Fusco e il suo amico Giuseppe non sono rimasti indifferenti e si sono mobilitati per cercare il proprietario dell'animale. La capra aveva partorito in una zona impervia...
"Ancora 13 milioni per l'agricoltura campana, risorse dedicate all'innovazione delle piccole imprese agroalimentari della nostra regione. Manteniamo gli impegni rispettando i tempi dettati dal calendario delle misure PSR varato per la programmazione del periodo transitorio 14/22. Una misura dedicata...
A Sorrento, Corso Italia, via Capodimonte e l'area delle Antiche Mura sono interessate in queste ore da lavori pubblici, programmati nell'ambito di interventi di manutenzione straordinaria. Operazioni di asfaltatura del manto stradale sono in corso nel tratto di corso Italia compreso tra l'incrocio di...
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che alle 9:08 di ieri, 30 gennaio, si è verificata una sequenza esplosiva di intensità maggiore dell'ordinario dall'area craterica centro-meridionale di Stromboli. In particolare, la sequenza esplosiva ha provocato il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.