Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, 10 giugno chiude la manifestazione itinerante negli istituti alberghieri della Campania

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Agerola, Flotta Blu, il pesce azzurro e la Dieta Mediterranea: sostenibilità e sviluppo nel nuovo piano per il futuro del nostro mare e della nostra pesca

Agerola, 10 giugno chiude la manifestazione itinerante negli istituti alberghieri della Campania

Ad Agerola il convegno moderato dal direttore Day Time Rai Angelo Mellone: tra gli interventi quello dell’onorevole Marco Cerreto, Capogruppo Commissione Agricoltura, e di Giuseppe Calabrese, il volto di Linea Verde

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 giugno 2023 15:56:39

Correndo sulle onde per la salvaguardia del mare, per il sostegno e lo sviluppo sostenibile delle attività legate al mare come la pesca, soprattutto la piccola pesca artigianale, come quella del pesce azzurro e dei piccoli pelagici, elemento fondante della Dieta Mediterranea. Elementi, attività e lavoratori che sono peculiarità e tradizione del territorio campano, che meritano tutela e attenzione. Perché il futuro della Terra passa dal mare, perché tutto è interconnesso: mare e terra, uomo e ambiente. E allora ecco il viaggio negli istituti alberghieri della Campania per trovare connessioni, per intessere una rete, per arrivare alla definizione di un piano di sostenibilità e sviluppo che sia una coraggiosa sfida al futuro e costituisca il baricentro su cui costruire un nuovo modello economico-ambientale. Un diario di bordo che ha registrato i viaggi (e gli interventi, e le lezioni, e i contributi) nelle scuole, negli istituti alberghieri della Campania, da Castel Volturno a Castelnuovo Cilento, passando da Napoli a Caserta, da Salerno a Maiori, da Avellino a Benevento, da Pozzuoli a Sorrento.

 

Una lunga rotta per cambiare rotta che ha adesso come punto di arrivo l'incantevole Agerola e il campus universitario "Principe di Napoli", lì dove (anticipata il 9 dalla masterclass riservata ai venti allievi selezionati nel corso delle dieci tappe ai quali verrà poi conferito l'attestato di "Giovane ambasciatore del pesce azzurro -Flotta Blu" il 10 giugno (inizio ore 11.30) si terrà la tavola rotonda che farà da sintesi a questo lungo, intenso, viaggio.

 

Gli interventi

Il convegno di chiusura del progetto "Flotta Blu: La nostra pesca è Mediterranea" sarà quindi l'occasione per elaborare le informazioni e gli stimoli raccolti durante tutte le tappe del viaggio insieme al giornalista, scrittore, già vice-direttore di RaiUno e ora direttore dell'intrattenimento "Day Time" Rai Angelo Mellone e naturalmente insieme a Giuseppe Calabrese, il giornalista, gastronomo e conduttore di "Linea Verde" su RaiUno che da testimonial della manifestazione in questi mesi è entrato nel cuore degli studenti e nelle cucine dei dieci istituti alberghieri scelti come tappe del viaggio di Flotta Blu. Con Mellone e Peppone alimenteranno il dibattito l'onorevole Marco Cerreto, Capogruppo Commissione Agricoltura, Francesca Biondo (direttore della Federazione nazionale imprese di pesca), Giuseppe Palma (segretario generale di Assoittica Italia), il ricercatore Luca Appolloni del Dipartimento Scienze e Tecnologie dell'Università Parthenope di Napoli), Fortunato Della Monica (sindaco di Cetara), Tommaso Naclerio (sindaco di Agerola), Gennaro Fiume (direttoredel Flag "Approdo di Ulisse), Carmine Farnetano (direttore del Flag "I Porti di Velia") e Generoso De Luca(amministratore delegato del campus "Principe di Napoli").

 

A fine dibattito i relatori, gli invitati (rappresentanti delle istituzioni, delle amministrazioni comunali, delle associazioni di categoria, del mondo dell'imprenditoria, dell'artigianato e della pesca, della scuola) degusteranno il menù a base di pesce azzurro preparato dagli chef del "Principe di Napoli" e assisteranno alla cerimonia di premiazione dei venti allievi degli istituti alberghieri selezionati nel corso del viaggio cui andrà il riconoscimento di "Giovane ambasciatore del pesce azzurro-Flotta Blu".

L'iniziativa, i partner e il network

"Flotta Blu" nasce su iniziativa del Comune di Cetara e della Regione Campania, ha il sostegno dell'Unione Europea, del Masaf (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) e del Feamp (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca). Il Dipartimento di Ecologia dell'Università Parthenope collabora al progetto che fornirà un nuovo piano per il sostegno e lo sviluppo del piccolo pescato pelagico. L'iniziativa ha inoltre il sostegno di tre Flag della Regione Campania ("Approdo di Ulisse", "Pesca Flegrea" e "Porti di Velia") mentre "Diecimila passi" e "Super Sud" sono media partner. Oltre alla Fondazione EBRIS (polo di eccellenza internazionale nella ricerca medico-scientifica), hanno aderito e firmato il protocollo d'intesa "Principe di Napoli" (prima Università gastronomica e centro di alta formazione e specializzazione universitario che ha come direttore del campus il pluristellato chef Heinz Beck) e "RE.IS.A.IT" che è la rete degli istituti alberghieri dell'Ittico.

 

Info

Per tutte le informazioni, per l'elenco delle tappe della manifestazione, per la rete dei partner, per contributi, dati, interviste e ricerche è possibile consultare il sito www.flottablu.it che viene costantemente aggiornato. Flotta Blu è anche sui canali social (facebook, instagram) e ha un canale dedicato su youtube. Anche per la tavola rotonda di sabato 10 giugno al "Principe di Napoli" è prevista la diretta streaming dell'evento: per seguirla ci si può collegare al sito www.flottablu.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10348109

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...