Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, 25 luglio una Messa nel trigesimo dalla scomparsa del piccolo Giovanni Cavaliere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 luglio 2023 07:42:17
Agerola si appresta a ricordare il piccolo Giovanni Cavaliere, il 12enne rimasto vittima di una caduta rovinosa di fronte ai suoi genitori e al nonno.
In base alle prime ricostruzioni, il bambino sarebbe caduto mentre cavalcava un asino in una stalla di Agerola.
Nel trigesimo della scomparsa, il papà Ferdinando, la mamma Giovanna, e sorella Francesca e Vittoria, i nonni Giovanni e Vittorio, le nonne Francesca e Anna, gli zii, i cugini e i parenti tutti lo ricordano con immutato affetto con una Santa Messa in suffragio della sua piccola anima.
La celebrazione si terrà nella Chiesa della SS. Annunziata in S. Lazzaro-Agerola domani, martedì 25 luglio, alle 19:30.
Leggi anche:
Domani 27 giugno i funerali del piccolo Giovanni Cavaliere, lutto cittadino ad Agerola
Caduta fatale ad Agerola, addio al piccolo Giovanni: aperta inchiesta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104713108
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...