Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola Lento Pede: proseguono i lavori per riqualificare il patrimonio sentieristico interno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 luglio 2024 10:52:38
Il Comune di Agerola ha intrapreso un importante progetto di riqualificazione dei sentieri interni, denominato "Lento Pede". Questo lavoro, che riempie di orgoglio l'intera comunità, mira a valorizzare il patrimonio sentieristico attraverso interventi mirati di ingegneria naturalistica, sistemazione dei tracciati, ripristino delle storiche gradonate e dei muretti a secco, oltre all'installazione di nuova segnaletica e tecnologie di comunicazione.
Il progetto, descritto come una "visione chiara e precisa", è stato immortalato in una foto scattata al Convento di Cospiti, immerso in una dimensione di bellezza sconfinata. Questo luogo incantevole rappresenta l'essenza stessa del territorio agerolese, che attraverso il recupero dei sentieri interni, intende promuovere un turismo lento e sostenibile, valorizzando le sue peculiarità naturalistiche e culturali.
L'iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo locale, guidata dall'amministrazione comunale, volta a preservare e valorizzare il patrimonio ambientale e paesaggistico del territorio. Attraverso interventi mirati e la collaborazione con le realtà associative e produttive locali, il Comune di Agerola intende promuovere un modello di turismo responsabile, attento alla salvaguardia delle risorse naturali e alla promozione delle tradizioni e dell'identità locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10406107
Sempre più viaggiatori vanno alla scoperta del passato, guidati da mappe del futuro, per conoscere le bellezze del presente. È proprio questo lo spirito e il bagaglio con il quale il GAL Terra Protetta ha dato vita al progetto-percorso dei Villaggi della Tradizione (VoT): puntare sulla rinascita e sulla...
Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando...
Si è svolta ieri mattina, domenica 23 marzo, a Piano di Sorrento, un'iniziativa speciale dedicata alla protezione del mare e dell'ambiente, coinvolgendo l'intera Marina di Cassano, dalla spiaggia fino alla banchina dei pescatori. Grazie all'Associazione Plastic Free, che ha promosso l'evento, la comunità...
Domenica 23 marzo, nella frazione di Dragonea, nel comune di Vietri sul Mare, si è svolta una cerimonia di benedizione per inaugurare un nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo 1944. Questo evento ha visto la partecipazione del Parroco e dell'amministrazione...
Domenica 23 marzo, alle ore 11.20 circa, sul sagrato della chiesa dei Santi Pietro e Paolo nella frazione Dragonea di Vietri sul Mare, si terrà la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico in memoria del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 marzo 1944. Il disastro,...