Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola ricorda il disastro di Balvano del 1944, tra le vittime 600 vittime anche 5 agerolesi
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 marzo 2022 13:07:11
Ultimo aggiornamento giovedì 3 marzo 2022 13:07:11
La sciagura del treno 8017, avvenuta il 3 marzo 1944, è conosciuta anche con il nome di disastro di Balvano ed è il più tragico incidente ferroviario che la storia ricorda. Le vittime, stando alle testimonianze dell'epoca, furono oltre 600. Cinque erano cittadini di Agerola. Oggi 3 marzo alle 10.30 in largo "Vittime di Balvano" il Sindaco Tommaso Naclerio e l'Amministrazione Comunale hanno deposto una corona di alloro in ricordo di tutte le vittime.
"È doveroso - commenta il Sindaco - mantenere vivo nella memoria collettiva il ricordo di questa tragedia nella quale centinaia di uomini e donne persero la vita, tra cui 5 nostri concittadini che si trovavano su quel treno per raggiungere un luogo di speranza, nel periodo buio della Seconda Guerra Mondiale, dove barattare qualcosa in cambio di un tozzo di pane significava garantire sopravvivenza per la propria famiglia. È doveroso dare dignità a questo sacrificio, in particolar modo in questi giorni segnati dall'orrore della guerra e dalla sofferenza del popolo ucraino. Ricordare significa far tesoro degli errori del passati per non commetterli più".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10843104
"Programma d' interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina" questo il titolo del progetto che rientra tra le azioni di intervento finalizzate allo sviluppo economico e produttivo del territorio campano che la Regione ha finanziato a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione...
Mercoledì 18 maggio si terrà il terzo appuntamento de "I Suoni degli Dei". Il concerto si terrà alle 11:00 presso la località Li Cannati del Sentiero degli Dei, a 568slm, a metà strada Praiano (Convento di San Domenico) e Nocelle (Positano). La località Li Cannati è il punto più panoramico del Sentiero...
Il Comune di Amalfi anche per quest'estate intende organizzare il campo estivo "Amalfi Junior Summer Camp" rivolto ad un massimo di 20 bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Il periodo di svolgimento del campo sarà presumibilmente dal 15/06/2022 al 02/09/2022. Sarà data priorità ai minori residenti...
"Il rispetto della dignità delle donne è un principio che sta alla base di ogni società civile e democratica". E' con questo leit motiv che l'Organizzazione La Crisalide in rete contro la violenza di genere ha organizzato il pranzo solidale che si è svolto domenica 15 maggio presso il ristorante "Osteria...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.