Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, vicesindaco Mascolo nominato vicepresidente di Anea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 maggio 2024 07:30:09
Il vicesindaco di Agerola, Luca Mascolo, è stato nominato vicepresidente dell'Associazione Nazionale degli Enti di governo d'Ambito per l'idrico e i rifiuti (Anea).
La nomina è avvenuta nel corso dell'Assemblea Nazionale Anea che ha avuto luogo ieri a Roma, presso il Centro Congressi Cavour, e rappresenta un importante riconoscimento per l'EIC - Ente Idrico Campano e per la Regione Campania, nonché una testimonianza concreta del lavoro svolto per la gestione del Servizio Idrico Integrato.
Anea svolge un ruolo fondamentale nell'ambito della gestione idrica a livello nazionale, promuovendo la collaborazione e lo scambio di buone pratiche tra gli Enti di governo d'Ambito.
Le prime parole di Mascolo:
"La mia nomina a vicepresidente di Anea è un segnale di fiducia nella capacità dell'Ente Idrico Campano di contribuire attivamente agli obiettivi dell'Associazione.
Ringrazio l'Assemblea Nazionale Anea per questo incarico che mi inorgoglisce e per avermi affidato questo importante compito che mi accingo a svolgere con grande impegno e senso di responsabilità. Ci tengo a rivolgere un augurio speciale al presidente neo eletto Leonardo Raito, insieme al quale daremo seguito all'eccellente lavoro svolto dalla presidente uscente Marisa Abbondanzieri, a cui va il mio più sentito ringraziamento per i risultati notevoli raggiunti in questi anni.
Sono pronto a mettere al servizio di Anea la mia esperienza e la mia professionalità, lavorando per affrontare le sfide future e per promuovere la gestione sostenibile della risorsa idrica, e facendo rete con tutte le Istituzioni e le realtà del settore per migliorare la qualità della vita delle future generazioni".
I complimenti dell'amministrazione comunale di Agerola: "Un premio meritato all'impegno, alla passione e alla competenza che il nostro Luca ha sempre dimostrato nel suo percorso umano, professionale e politico. Un riconoscimento che, tra l'altro, mette in luce gli straordinari risultati raggiunti nel suo ruolo di presidente dell'Ente Idrico Campano, per la tutela della risorsa idrica e il miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini della regione.
La nomina dà lustro al Comune di Agerola. E a nome di tutta la comunità agerolese rivolgiamo a Luca i più sentiti auguri per questo prestigioso incarico, che siamo certi saprà svolgere con la consueta professionalità e grande senso di responsabilità per affrontare nel migliore dei modi le sfide future dei nostri territori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10199105
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...