Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via interventi di stabilizzazione costoni rocciosi sulla Ss163 Amalfitana
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 8 luglio 2020 15:22:09
Al via gli interventi di stabilizzazione dei costoni rocciosi sulla ss163 "Amalfitana". «Questa mattina l'Anas Spa ci ha comunicato la consegna dei lavori al Raggruppamento Temporaneo d'Imprese aggiudicatario», ha detto il Consigliere della Regione Campania Luca Cascone.
Nel dettaglio, la consegna è avvenuta presso il Comune di Positano alla presenza di rappresentanti dell'Ente Comunale, della Regione Campania (Ente finanziatore) e dell'Anas (Ente attuatore); l'intervento ha un valore complessivo di oltre 5,5 milioni di euro.
I lavori saranno eseguiti dall'ente attuatore nei territori comunali di Amalfi, Conca dei Marini, Furore e Positano e «consisteranno nell'esecuzione di attività di ispezione, bonifica e disgaggio di parti instabili dei costoni, nell'apposizione di reti in aderenza e nell'installazione di reti paramassi sui versanti a monte e a valle della statale».
«Per tutto il periodo d'esodo estivo, le attività non coinvolgeranno il piano viabile; le lavorazioni che richiederanno l'istituzione di sensi unici alternati o di interdizioni temporanee della circolazione prenderanno il via a partire dal mese di settembre, a seguito di condivisione con gli Enti Territoriali», ha rassicurato il Consigliere.
Nel frattempo, le maestranze del Raggruppamento Temporaneo d'Imprese eseguiranno attività preparatorie del cantiere, lavori propedeutici alle attività di disgaggio e comunque tutti gli interventi che potranno essere eseguiti senza particolari impatti sulla circolazione.
«L'intervento, per il quale è prevista una durata contrattuale di 422 giorni, permetterà di mitigare il rischio di dissesto idrogeologico nell'intera area, uno dei luoghi più incantevoli della nostra Regione che è nostro dovere preservare al meglio. La Regione Campania a guida De Luca ha stanziato nei primi cinque anni di mandato novantatré milioni di euro per migliorare e mettere in sicurezza la viabilità e le strade, rafforzare la difesa idrogeologica, potenziare le Vie del Mare e i servizi di trasporto su gomma, oltre a riqualificare alcuni Porti della Divina. Un programma di interventi che ho seguito passo dopo passo per dare al nostro territorio», ha chiosato Cascone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10608103
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...