Tu sei qui: Territorio e AmbienteAll’ICS "L. Porzio" di Positano e Praiano l'iniziativa "Senza Zaino Day": si discute di pace e democrazia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 maggio 2023 09:01:26
Il 19 maggio 2023 si è svolto il Senza Zaino Day all'ICS "Lucantonio Porzio" di Positano e Praiano. Il tema di quest'anno è focalizzato sul quarto ed ultimo pilastro della Carta della Terra "Democrazia, non violenza e pace", inevitabilmente legato al momento storico, in cui le guerre che imperversano nel mondo minacciano i valori della libertà e dei diritti civili.
Nella classe prima della scuola primaria di Positano, i bambini hanno espresso i loro pensieri sui temi della pace e della non violenza, dimostrando di avere elementi di conoscenza sufficienti per comprenderne l'importanza. Attraverso un insieme di parole legate alle tematiche, sono stati in grado di ricercare esempi legati al loro vissuto per approfondire gli argomenti. Queste parole sono state da loro selezionate insieme ai propri genitori per realizzare fiori ed allestire un meraviglioso prato.
Gli alunni delle classi seconde, invece, dopo aver ascoltato la storia di Pierre Cornuel,"Guerra e pace. Nel paese delle rane...", hanno riflettuto, in agorà, su cosa sia per loro la pace e l'hanno scritto sulle foglie dell'albero della pace. Aiutati dai loro genitori, inoltre, hanno realizzato la sagoma della propria mano e l'hanno incollata intorno al mondo: un piccolo gesto simbolico per ricordare che serve l'impegno di tutti per vivere in un mondo felice perché in pace.
I bambini delle terze in gruppo, a classi aperte, hanno progettato e realizzato il Gioco dell'Oca sulla pace e la non violenza. Durante il "Senza Zaino day" hanno giocato con i genitori.
Gli alunni delle classi quarte hanno coinvolto i propri genitori nella realizzazione di un metro quadrato davvero speciale: bambini e bandiere dei vari stati del mondo racchiuse in cuori.
Nella scuola primaria di Praiano, si sono svolte attività a classi aperte, durante le quali i bambini hanno avuto modo di conoscere due donne che hanno "lavorato" per la democrazia, la non violenza e la pace: nelle classi seconda, terza e quarta Malala, la bambina pakistana che all'età di 13 anni è diventata celebre per il blog nel quale documentava il regime dei talebani pakistani, contrari ai diritti delle donne e il diritto all'istruzione per i bambini, mentre in prima e quinta Rosa Parks, attivista americana, divenuta famosa per aver rifiutato nel 1955 di cedere il posto su un autobus a un bianco. Queste due eroine moderne sono simbolo dei movimenti per i diritti civili che ancora oggi l'umanità deve e può perseguire.
Le attività sulla pace possono essere molte e coinvolgere diverse classi e attività, come dimostrano i vari esempi sopra riportati.
Insegnare ai bambini il valore della pace e della non violenza è importante per la loro formazione e per il futuro della società.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10204105
Le Giornate della Montagna sono tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il territorio di Agerola ed entrare in contatto con le bellezze tra paesaggio, storia e cultura. I partecipanti saranno accompagnati da esperti Guide Ambientali...
Il 6 dicembre si celebra San Nicola, il patrono dei bambini, a cui molti abitanti di Positano sono devoti, soprattutto nel quartiere di Via Corvo. In questa occasione, presso la Chiesa Nuova, Babbo Natale è arrivato per tutti i bambini, portando con sé doni, abbracci e sorrisi. La festa è proseguita...
Al via, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco, a Sorrento. L'intervento è stato programmato nell'ambito di un più ampio progetto di manutenzione...
Riaprirà alle 18:00 di questo pomeriggio la strada statale 163 che al momento è chiusa al traffico a causa della caduta di un masso sulla carreggiata in un tratto di competenza del comune di Vico Equense. I tecnici rocciatori incaricati dall'Anas hanno iniziato le operazioni di pulizia del costone già...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.