Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlla scoperta delle bellezze di Amalfi, l'iniziativa del Forum dei Giovani tra storia e tradizioni / PERCORSO e PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 agosto 2023 09:05:06
Il Forum dei Giovani di Amalfi e l'associazione Proloco Amalfi Funduq hanno pensato di proporre un'iniziativa culturale, denominata "Passeggiando per Amalfi: tra storia e tradizioni" che avrà luogo venerdì 25 agosto 2023.
"L'evento- scrive il presidente del Forum dei Giovani di Amalfi, Gennaro Esposito- si propone l'obiettivo di far riscoprire ai cittadini e ai tanti turisti che nella stagione estiva visitano la costiera alcuni siti caratteristici della città di Amalfi attraverso nozioni storiche e aneddoti popolari veicolati da esperti conoscitori della storia locale della Divina Costiera.
L'iniziativa prevede un percorso che, a partire da Piazza della Bussola, si snoda per i vicoli della cittadina, percorrendo i quali sarà proposta la visita guidata di alcune chiesette della Parrocchia di S. Andrea Apostolo. Il percorso sarà rallegrato da una rappresentazione teatrale a cura dell'associazione culturale Kaleydos, che sarà ambientata nella suggestiva cornice del Palazzo Gargano, e si concluderà a Valle dei Mulini, in Via delle Cartiere, dove sarà proposto un repertorio di musica popolare e folk.
L'idea è nata dalla consapevolezza dell' importante funzione sociale che riveste al giorno d'oggi la storia locale, grazie alla quale è possibile non solo sviluppare un senso d'identità collettiva, ma anche promuovere una formazione culturale in grado di fornire una conoscenza storica sulla realtà locale, sui suoi problemi e le sue peculiarità e favorire la partecipazione democratica alla vita della comunità. Conoscere il passato costituisce, infatti, una delle ragioni per non sentirsi estranei al luogo in cui si vive, creando un protagonismo finalizzato alla realizzazione di un responsabile senso di cittadinanza.
Con questa iniziativa ci proponiamo di invitare e stimolare ciascuno ad essere nel suo piccolo custode attento delle antichissime tradizioni e della secolare storia di Amalfi, sull'esempio di tanti che nel quotidiano ancora oggi si impegnano a conservare, riscoprire, valorizzare e tramandare il patrimonio della nostra città ai giovani ed ai tanti turisti che ogni anno visitano la nostra bella terra."
PUNTO DI INCONTRO: Piazza della Bussola (piazza antistante gli Arsenali della Repubblica) ore 20.00 di venerdì 25 Agosto. A seguire: visita guidata di alcune chiesette della Parrocchia di S. Andrea Apostolo: Chiesa di S. Maria di Porto Salvo, cappella di S. Anna, chiesa dell'Addolorata, chiesa di S. Maria Maggiore, chiesa di Santa Maria delle Grazie e Santa Lucia, Chiesa della Santissima Trinità. Le visite guidate saranno condotte dal Professore Giuseppe Gargano, storico medievalista e presidente onorario del centro di cultura e storia amalfitano, dal sig. Bonaventura Esposito e dal dott. Lucibello.
Rappresentazione teatrale presso Palazzo Gargano;
Repertorio musica popolare e folk in Via delle Cartiere (Valle dei Mulini).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10186109
A Ravello e in Costiera Amalfitana è sempre vivo il ricordo di Teresa Cioffi, giovane ravellese scomparsa prematuramente il 2 dicembre del 2017 a causa di una neoplasia. Le amiche di sempre con il supporto del Comune di Ravello e del Comune di Scala, anche quest'anno hanno deciso di ritrovarsi per ricordare...
"Non dobbiamo avere paura, il futuro è nostro. Vogliamo crescere e fare un mondo più bello." Sono queste le parole di una bambina di Salvador de Bahia in Brasile che frequenta l'istituto cattolico Kilombo Do Kioiô. Un pensiero raccolto in una lettera commovente a firma del vietrese Padre Missionario...
L'ENPA Costiera Amalfitana ha lanciato un appello per trovare una famiglia adottiva per una cucciola simil setter di 7-8 mesi, abbandonata e ridotta in pelle e ossa. La piccola è stata trovata in condizioni pietose, magrissima e senza microchip. Non si sa da quanto tempo non mangiasse e ha dovuto sopportare...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una doppia allerta meteo. Il primo avviso è per venti forti dai quadranti occidentali, con locali raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate, riguarda tutta la Campania. Il secondo avviso è di allerta meteo gialla per piogge e temporali...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.