Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllagamenti in Emilia Romagna e Marche, Sindaci: "Resistiamo"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 16 maggio 2023 19:26:13
Il maltempo non dà tregua e funesta la Romagna, con evacuati e allagamenti mentre 8 mesi dopo l'alluvione che causò 13 morti il 15 settembre scorso, l'incubo legato ai rischi di esondazione del Misa e del Nevola è tornato a bussare alla porta di Senigallia, in provincia di Ancona.
Così, da ieri sera gran parte dell'Emilia-Romagna è in allerta rossa: mobilitata la protezione civile e attenzione massima sia per le piene dei fiumi, sia per le frane in Appennino. Attenzione altissima anche nelle Marche, in particolare a Senigallia dove il fiume Misa sta raggiungendo il livello di piena. Alcune strade sono allagate e le persone sono state fatte allagare dal greto.
In Romagna la situazione più problematica riguarda al momento Riccione dove è stata chiusa la stazione ferroviaria e dove si è allagato anche il pronto soccorso dell'ospedale.
In regione continua a piovere e la piena dei fiumi preoccupa.
Mentre nelle Marche a Senigallia gli abitanti sono stanchi:
"Non possiamo vivere così e continuare ad aver paura per le continue allerte a pochi giorni di distanza l'una dall'altra".
Le precipitazioni, con allagamenti di strade e tracimazione di fiumi torrenti e fossi, non hanno risparmiato il resto delle Marche. Paura anche a Pesaro - dove alcune persone sono state evacuate per precauzione - per le esondazioni sparse del torrente Genica. Inondato il piazzale dello stabilimento Scavolini, strade del quartiere Loreto trasformate in fiumi, altre arterie allagate e chiuse, difficoltà anche lungo la Ss16.
Il fiume Musone è tracimato in alcuni punti nella zona di Recanati (Macerata).
Fonte foto: pagina Facebook Città di Riccione e Foto diNicky ❤️🌿🐞🌿❤️daPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10574106
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha proposto, in apertura del Consiglio Comunale di oggi, di dedicare il nuovo asilo nido, che verrà a breve inaugurato, alla compianta Teresa Criscuolo, deceduta improvvisamente il 21 febbraio 2021 a causa di un malore improvviso. "Siamo quasi pronti per l'apertura...
Prosegue l'impegno dell'AMP Punta Campanella nel progetto internazionale Eco Patrols. Insieme a partner europei, l'Area Marina, con i volontari stranieri del Project MARE, sta lavorando con l'obiettivo di realizzare un programma di educazione ambientale per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Il progetto è...
L'Associazione Resilienza Legale, dopo Cava de Tirreni (dove ogni lunedì riceve presso la sede della Cgil dalle 16 alle 18), apre un nuovo sportello d'incontro anche a Salerno. Ogni mercoledì dalle 16 alle 18, grazie agli spazi messi a disposizione dall'Associazione Soledad (via Gelso, 51), presieduta...
Avviare con urgenza interventi di derattizzazione e di disinfestazione da blatte sul territorio comunale di Sorrento. A richiederlo, il sindaco Massimo Coppola, in una lettera inviata al responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Napoli 3 Sud, Francesco Fanara. La decisione di avviare il prima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.