Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlluvione Emilia Romagna, Meloni: "Difficile fare conta dei danni"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 maggio 2023 17:53:29
Mentre si continua a spalare per ripulire il fango, in provincia di Forlì-Cesena si contano attualmente 127 frane attive, molte delle quali isolano completamente frazioni ed abitazioni dei comuni collinari e montani e che hanno interrotto l'erogazione di acqua ed energia elettrica, secondo i Vigili del fuoco di Forlì.
Attualmente le squadre stanno lavorando su 12 interventi urgenti con 30 macchine movimento terra e mezzi pesanti. In particolare, le squadre hanno permesso, collaborando con Provincia ed Anas, di riaprire la strada Statale 67 che collega Rocca San Casciano, isolata già da diversi giorni mentre si sta operando al Passo del Carnaio, che collega il comune di Santa Sofia con Bagno di Romagna.
Intanto a Ravenna è arrivata la premier, Giorgia Meloni:
"E' difficile fare una stima dei danni, so che i danni sono ingenti. E' stata fatta una prima stima dei danni sulla viabilità ma finché non siamo sicuri che la situazione si fermi è molto difficile".
La presidente del Consiglio ha poi proseguito:
"Andranno in ogni caso - ha aggiunto - mobilitate molte risorse e anche qui il governo è già al lavoro per capire quali possano essere i fondi prioritari dai quali si possa attingere".
La premier ha evidenziato che i 10-20 milioni che saranno stanziati al Cdm "servono per garantire adesso i soccorsi" ma saranno mobilitate altre risorse. "Il fondo europeo di solidarietà è uno di quelli che possono essere utilizzati" ha concluso.
Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini sempre da Ravenna anche lui presente all'incontro in Prefettura con Meloni, ha invece dichiarato:
"Ravenna e l'Emilia-Romagna meritano attenzione perché qui, pochi mesi fa, lo Stato ci ha chiesto di realizzare le procedure per il secondo rigassificatore. L'Italia ha chiesto a Ravenna e all'Emilia-Romagna di dare una mano, in 120 giorni, all'unanimità di tutti i partiti, abbiamo detto sì: ora abbiamo bisogno noi e siamo sicuri che ci diranno sì".
Fonte foto: Pagina Facebook Stefano Bonaccini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10599108
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...