Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, 7 novembre Giornata Ecologica: raccolta di oli e pile esauste, toner, cartucce e medicinali scaduti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 novembre 2023 11:34:57
È in programma per martedì 7 novembre 2023 la "Giornata Ecologica", promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano. Oltre agli oli esausti, questa volta la raccolta comprenderà anche pile esauste, toner, cartucce e medicinali scaduti, ovvero rifiuti speciali pericolosi che inquinano l'ambiente. Le sostanze contenute all'interno, infatti, costituiscono un potenziale pericolo a causa della loro elevata tossicità: contengono infatti metalli pesanti come piombo, cadmio, cromo e mercurio. Il loro abbandono e la raccolta scorretta rischiano di inquinare in modo grave le acque. Tuttavia è possibile riciclare almeno il 60% di questi materiali, immettendoli nuovamente nel ciclo produttivo.
Si intensifica, così, la campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata intrapresa dal Comune di Amalfi er stimolare una gestione consapevole dei rifiuti finalizzata al loro smaltimento sostenibile.
L'unico punto di raccolta, sviluppato in collaborazione con la IS.VEC. Srl responsabile dei servizi di igiene urbana e la società LEM specialista del settore, sarà installato in Piazza Municipio martedì 7 novembre 2023 dalle ore 9 alle 12, mentre per il ritiro nelle frazioni di Amalfi sarà possibile prenotarsi presso l'Ecosportello, telefonando al numero 089 87 36260 (servizio attivato dall'Amministrazione Comunale, sempre attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00).
«Abbiamo deciso di unire, questa volta, più tipologie di materiali. Le innovazioni nel settore della raccolta differenziata si inseriscono nella più ampia visione turistica di Amalfi, in ottica sostenibile: decoro e pulizia sono i punti cardine per l'attrattività di un territorio e per il benessere e la qualità della vita dei cittadini-sottolinea l'assessore all'Ambiente, Ilaria Cuomo-Tra le mission che stiamo sviluppando come Amministrazione Comunale, c'è la tutela del nostro patrimonio paesaggistico, artistico e culturale. La sostenibilità, insieme all'implementazione di abitudini virtuose, è determinante per la salvaguardia e la tutela dell'ambiente e del nostro mare. Stiamo registrando ottimi risultati dalla raccolta differenziata, in particolare nella raccolta del multimateriale, in seguito all'adozione del nuovo calendario di conferimento dei rifiuti. Insistiamo con la campagna di sensibilizzazione e comunicazione rivolta ai cittadini, ai giovani e alle attività produttive per attivare un'economia circolare in contrapposizione alla cultura dell'usa e getta, attraverso l'adozione delle cinque R fondamentali: ridurre, riutilizzare, riciclare, raccogliere e recuperare».
La Giornata Ecologica sarà accompagnata da opuscoli informativi sulla raccolta differenziata. Saranno consegnate ai cittadini anche le taniche da 3 litri dove riporre gli oli esausti, rifiuti altamente inquinanti, che però possono essere riutilizzati per il riciclo e la trasformazione in energia.
Si ricorda, inoltre, che sono cambiati i criteri per la raccolta differenziata, con l'entrata in vigore del nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti, scaricabile dal sito del comune, con diverse novità: in particolare, il ritiro extra di pannolini e pannoloni potrà essere concordato direttamente con la società responsabile del servizio di raccolta, telefonando al numero verde 800 135 221 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, oppure contattando l'Ecosportello.
Il giovedì e il martedì, invece, al centro storico di Amalfi si conferisce il comparto vetro attraverso la collocazione di bidoni, mentre al di fuori e nelle frazioni viene raccolto insieme al multimateriale "pesante" (plastica, lattine e vetro).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10978100
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...