Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, consigliere Gianluca Laudano denuncia deterioramento del pannello ceramico di Diodoro Cossa
Scritto da (Admin), mercoledì 17 marzo 2021 17:13:56
Ultimo aggiornamento mercoledì 17 marzo 2021 17:46:00
«Il pannello ceramico di Diodoro Cossa affianco all'ingresso dell'ufficio protocollo versa in pessime condizioni, come si nota dalle foto lo smalto sul biscotto è saltato via in molti punti. La colpa è di tutti e di nessuno, ma urge un interessamento da parte della maggioranza».
A dirlo è il consigliere di minoranza di Amalfi Rinasce Gianluca Laudano, che ipotizza che la causa sia «l'umidità alla muratura retrostante».
«Se così fosse prima cosa da fare sarebbe quella di proteggere le tegole nella parte alta con impregnanti ed altro al più presto possibile (operazione dal costo insignificante e velocissima). Bisogna correre e non c'è altro tempo da perdere», ha detto.
Il pannello, realizzato nel 1968 da Diodoro Cossa, attraverso una serie di quadri scenici, espone i momenti salienti della storia amalfitana su due lunghi pannelli sovrapposti, dall'insediamento dei Romani sui monti di Scala al longobardo Sicardo che nell'839 espugna la città, la saccheggia e trae schiavi in Salerno gli abitanti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10116102
Basta grandi eventi sulle spiagge, lo chiedono le associazioni ambientaliste lanciando una petizione: "L'ambiente urla: non nel mio nome". A promuoverla sono: Marevivo, Enpa, Lav e Sea Shepherd Italia che dichiarano: "Restiamo senza parole al cospetto delle immagini dilaganti di spiagge prese d'assalto...
Festa grande in Cilento per la nascita di 49 tartarughine sulla spiaggia della Marina della Barche, all'ombra della Grotta della Cala, a Camerota. La schiusa delle Caretta Caretta è avvenuta la notte scorsa alla presenza anche dei volontari dell'Enpa - l'Ente nazionale per la protezione degli animali....
Ogni anno, puntualmente, le nostre pagine accolgono tristemente uccisioni di serpenti, spesso innocui, da parte di persone poco esperte di montagna. L'estate è di fatto la stagione dei serpenti ed è molto facile incontrarne se si cammina, soprattutto nelle ore più calde, lungo i nostri sentieri montani....
A Courmayeur una frana in Val Ferret ha lasciato la cittadina della Valle d'Aosta senz'acqua: i danni hanno interessato sia la strada comunale che il servizio acquedotto del Comune valdostano. La previsione di ripristino del servizio è stabilita, salvo imprevisti, entro i prossimi 2-3 giorni. Il servizio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.