Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, il Duomo si illumina di rosso contro la violenza sulle donne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 novembre 2021 08:57:16
Il Duomo di Amalfi sarà ancora una volta monumento civile, illuminato di rosso il 25 novembre per lanciare il messaggio della Città contro la violenza di genere. In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la vestizione di rosso del monumento simbolo della città è diventata un appuntamento fisso.
Il colore simbolo della manifestazione verrà utilizzato per il sesto anno consecutivo per illuminare l'imponente facciata della Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo e lanciare così il segnale di adesione di Amalfi e dell'Amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano all'evento nato per dire no alla violenza di genere.
L'Assessore alla Cultura Enza Cobalto, promotrice dell'iniziativa, dichiara: "Ancora una volta accendiamo una luce su un argomento che per molti sembra ancora un tabù, un qualcosa di estraneo alla nostra realtà e distante da noi. Aderire a campagne di sensibilizzazione in occasione di una giornata dedicata non è più sufficiente, occorre parlare quotidianamente di rispetto e educare costantemente alla gentilezza, soprattutto le nuove generazioni. Il Duomo illuminato di rosso è un'immagine bella e d'impatto, rimbomba e rimbalza anche sui social, aiutandoci nella diffusione del nostro messaggio di supporto e solidarietà alle tante, troppe vittime di violenze che ancora non sono riuscite ad abbattere il muro del silenzio".
L'illuminazione in rosso adornerà del suo messaggio contro la violenza le volte della facciata, il maestoso mosaico che la sovrasta e la scalea monumentale della Cattedrale di Sant'Andrea a partire dalle 17.00. Da quel momento e per tutta la notte il complesso sarà in rosso, per offrirsi allo sguardo dei visitatori e della cittadinanza, alla loro riflessione, ai loro scatti, per lasciare in maniera permanente il segno dell'adesione della Città di Amalfi alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne voluta dalla risoluzione del 17 dicembre 1999 dell'Assemblea Generale dell'Onu.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100415109
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...