Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, importante passo avanti per la riqualificazione di Piazza del Municipio: al via procedura di manifestazione di interesse
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 aprile 2024 10:41:39
Importante passo avanti per la riqualificazione di Piazza del Municipio ad Amalfi. L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha infatti finanziato i lavori per il restyling della piazza prospiciente Palazzo San Benedetto per 1 milione e 400 mila euro circa.
L’importo dei lavori a base d’asta di poco più di 850mila euro, l'intervento prevede lo spostamento e la ricollocazione del monumento ai caduti realizzato negli anni ‘30 del secolo scorso nell’ambito della stessa Piazza, il recupero e riutilizzo della pavimentazione storica esistente in pietra lavica vesuviana, così come dei cordoli e di tutti gli elementi in pietra lavica vesuviana attualmente presenti, lo scavo con arretramento della gradonata di accesso al porticato della Casa Comunale, la realizzazione dei marciapiedi e la fornitura di arredi mobili. A questo si aggiungono la realizzazione di un ascensore a servizio della Casa Comunale per il superamento delle barriere architettoniche dell’edificio, interventi di arredo urbano come fioriere e panchine fisse, rifacimento degli impianti fognari, di raccolta delle acque piovane, elettrico e d'illuminazione.
Dopo il reperimento della provvista finanziaria da parte dell’Amministrazione, l’ufficio tecnico del Comune ha conseguentemente redatto un avviso pubblico di manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata. La manifestazione di interesse, che comunque non pone in essere alcuna procedura concorsuale o paraconcorsuale (la procedura non costituisce avvio di gara pubblica e non sono previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito), è stata avviata per proseguire l’iter di approvazione della fase esecutiva finalizzata alla riqualificazione di un importante spazio pubblico della Città.
I soggetti che intendono partecipare alla manifestazione di interesse sono invitati ad inviare entro le ore 12 del 12 Maggio 2024 all’indirizzo pec amalfi@asmepec.it il modulo allegato all’avviso e pubblicato sull'albo pretorio del Comune di Amalfi compilato in tutte le sue parti e con gli allegati previsti.
L’intervento di riqualificazione previsto dall’Amministrazione Comunale di Amalfi avverrà sulla scorta delle linee guida previste dalla progettazione esecutiva, a cura del raggruppamento capeggiato dall’arch. Gennaro Torre, che ha sviluppato e reso nel dettaglio il tema fondante dell’idea progettuale vincitrice dell’apposito concorso di idee: ridare vita alla Piazza attraverso la creazione di uno spazio "unitario" tale da consentire lo svolgimento di una molteplicità di funzioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10797104
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...