Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, indagine di mercato per l'affidamento del servizio di Assistenza Scolastica Specialistica
Scritto da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 09:40:08
Ultimo aggiornamento giovedì 18 novembre 2021 09:40:08
Il Comune di Amalfi, in virtù della necessità di affidare il servizio di Assistenza Scolastica Specialistica da destinare agli alunni diversamente abili e con bisogni educativi speciali dell'Istituto Comprensivo "G. Sasso" di Amalfi, per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023, avvia un'indagine di mercato finalizzata alla ricerca di un operatore economico idoneo.
La prestazione sarà coordinata dal Responsabile unico del procedimento, la dott.ssa Elena Carotenuto, e consiste essenzialmente nelle seguenti macro-attività:
Attività 1: Servizio di assistenza materiale per gli alunni diversamente abili e per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) della Scuola dell'Infanzia (plesso di Amalfi e Pogerola) dell'Istituto Comprensivo Statale "G. Sasso" di Amalfi per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023;
Attività 2: Servizio di assistenza educativa specialistica per gli alunni diversamente abili e per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES) della Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Statale "G. Sasso" di Amalfi, per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023.
Il valore presunto dell'appalto per l'intero periodo contrattuale è di 34.000,00 euro (compresa Iva) per ciascun anno 2021/2022 e 2022/2023.
Sono ammessi a partecipare alle procedure di affidamento dei contratti pubblici gli operatori economici quali cooperative sociali di tipo A) e B).
La scelta degli operatori cui rivolgere l'invito avverrà nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, ai sensi dell'art. 36, comma 2 lett. a), del D. lgs n. 50/2016, in base al criterio del minor prezzo o dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
L'Amministrazione aggiudicatrice non è in alcun modo vincolata a procedere obbligatoriamente all'affidamento in oggetto a seguito della pubblicazione del presente avviso.
L'operatore interessato dovrà compilare la domanda di partecipazione e inoltrarla assieme al curriculum vitae, a mezzo Pec, al seguente indirizzo: amalfi@asmepec.itentro e non oltre le 12 del 25 novembre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10564101
L'isola di Stromboli è stata devastata nella notte da fango e detriti a causa di temporali e bombe d'acqua con 52 mm di pioggia in pochi minuti. "Avevamo allertato a maggio scorso la Regione a seguito dell'incendio scoppiato durante le riprese della fiction Rai. C'era tutto il tempo per mettere in sicurezza...
Divieto temporaneo di balneazione lungo l'intero specchio d'acqua antistante Marina Grande, a Sorrento. E' quanto prevede l'ordinanza sindacale firmata oggi, resa necessaria a seguito dei rilievi effettuati dall'Arpac il 10 agosto scorso, che hanno rilevato percentuali di inquinamento oltre la norma....
A seguito dei risultati dei controlli dello scorso 9 agosto, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) ha comunicato al Comune di Minori il divieto di balneazione. I parametri microbiologici, infatti sono risultati «sfavorevoli» e «pertanto la balneazione è vietata fino...
Il Comune di Sorrento ha attivato un servizio di vigilanza per la prevenzione di incendi boschivi presso la pineta "Le Tore". Ad occuparsene saranno i volontari dell'associazione Radioemergency Terra delle Sirene, sulla base di una convenzione sottoscritta questa mattina al Palazzo Comunale, alla presenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.