Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, l'attesa è finita: oggi riapre Via Annunziatella dopo il crollo del 2 febbraio 2021
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 marzo 2022 12:21:36
Ultimo aggiornamento lunedì 21 marzo 2022 12:21:36
Oggi pomeriggio, 21 marzo, l'amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal sindaco Daniele Milano, procederà alla riapertura della stradina pedonale di Via Annunziatella che crollò il 2 febbraio 2021, invadendo la sottostante carreggiata della statale 163 e spezzando in due la Costiera Amalfitana per alcuni mesi.
«La Città di Amalfi si appresta definitivamente a ricucire la ferita apertasi con il terribile crollo del 2 febbraio dello scorso anno. - dichiara il primo cittadino - Ancora poche settimane di lavoro e sarà smontata l'impalcatura, rendendo così visibile la nuova struttura alla Città».
Dopo alcuni mesi caratterizzati da interventi di bonifica, messa in sicurezza e ripristino della viabilità e dell'attraversamento pedonale realizzati con importanti opere di ingegneria anche la stradina che collega il centro di Amalfi con il rione di Vagliendola sarà finalmente fruibile dai cittadini residenti e dai tanti turisti che hanno iniziato a popolare la Città.
Gli interventi sono stati finanziati dalla Regione Campania con 3,3 milioni di euro e, grazie all'impulso impresso dal Governatore Vincenzo De Luca, hanno seguito sin da subito un iter accelerato proprio in ragione della particolare emergenza vissuta dal territorio.
Il nuovo tratto di strada, con il completamento della posa dei sottoservizi e della pavimentazione, corre su sei archi ancorati alla roccia. Un'idea progettuale, autorizzata lo scorso anno dalla Soprintendenza di Salerno, che porta la firma del prof. Michele Brigante al quale il Comune di Amalfi affidò l'incarico di ripensare la costruzione del tratto di strada crollato. Il progetto non solo ha consentito di rinforzare il calpestio ma garantisce, appena sarà smontata l'imponente impalcatura un ingombro minore ai lati della sottostante carreggiata che le ditte incaricate da Anas hanno ricostruito ripristinando la viabilità qualche giorno prima del 25 aprile 2021.
Gli interventi del Comune di Amalfi coordinati dal responsabile del settore Lavori Pubblici, ing. Pietro Fico ed eseguiti sotto la direzione dell'ing. Pietro Moretti, hanno riguardato, oltre alla messa in sicurezza dell'area interessata dallo smottamento, la ricostruzione di parte della strada pedonale che consentiva ai cittadini di accedere alle proprie case nel rione di Vagliendola e il ripristino dei sottoservizi. Gli interventi sono stati necessari a garantire il completamento del quadro di mitigazione del rischio e sono proseguiti attraverso l'utilizzando un'impalcatura a protezione della sede stradale sottostante e, così da garantire la viabilità e il ripristino dei collegamenti per tanti cittadini che per oltre due mesi furono tagliati fuori dalla mobilità ordinaria in Costiera Amalfitana.
Per il completamento dei lavori mancano soltanto gli intonaci sugli archi che sorreggono la stradina pedonale e le lavorazioni di messa in sicurezza del costone adiacente all'area di frana che richiederanno ancora qualche settimana. A tal proposito, si ricorda che già da domenica 13 marzo 2022 e per la durata di un mese è interrotto il transito dalle 23:30 alle 6:00, con esclusione delle notti tra venerdì e sabato, nonché tra sabato e domenica, per constare l'ultimazione degli interventi di messa in sicurezza al costone roccioso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10945105
A Minori sono stati appaltati in tempi record, e saranno completati entro pochi giorni - grazie ad una tecnologia di scavo estremamente innovativa - i lavori di realizzazione di una condotta sottomarina che consentirà di condurre gli scarichi pretrattati a circa 600 metri al largo della costa. L'intervento...
Amalfi è la prima città del Mezzogiorno d'Italia a candidarsi al programma internazionale GIAHS della FAO per la tutela dei paesaggi e dei sistemi rurali di interesse globale. La candidatura di Amalfi e della sua Costa al Globally Important Agricultural Hertitage System è tesa alla tutela del paesaggio...
Ritornano in presenza i corsi della Croce Rossa e il primo comune della Costiera Amalfitana che ospiterà questo importante momento formativo sarà il Comune di Cetara. Emergenze, attività sociali, formazione saranno le parole chiave che il Comitato di Costa Amalfitana ha individuato per affrontare il...
Domani mattina, sabato 14 maggio, a partire dalla ore 9, a Positano si svolgerà una giornata di pulizia dei fondali antistanti la Spiaggia grande. Un vero e proprio aiuto concreto alla protezione dell'ecosistema marino sempre più minacciato dalla presenza di rifiuti che giacciono sui fondali. L'evento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.