Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, parte un bando per ricercare ispettori ambientali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 luglio 2022 08:39:25
Prevenzione, vigilanza, informazione e educazione dei cittadini in materia di corretto conferimento dei rifiuti. E’ questo il compito che avranno gli ispettori ambientali che l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, si appresta a incaricare per avviare un’incisiva azione di controllo e di tutela dell’ambiente su tutto il territorio comunale.
Per intercettare le figure necessarie a garantire ordine, pulizia e decoro, il settore Ambiente del Comune ha prodotto un avviso di manifestazione di interesse rivolto a singoli soggetti abilitati all’esercizio delle funzioni di Ispettore Ambientale ma anche a quelle associazioni di volontariato che abbiano al proprio interno associati abilitati all’esercizio della funzione richiesta.
«Si tratta di un’iniziativa messa in campo per responsabilizzare tutti: dai cittadini residenti ai turisti -afferma il consigliere delegato all’ambiente, Ilaria Cuomo- L’introduzione della figura della guardia ambientale non è stata concepita solo in termini di repressione ma anche di supporto al cittadino. Uno sprone, insomma, a migliorare sempre più il senso civico. Soprattutto in un periodo di grande difficoltà legato in modo particolare all’utilizzo razionalizzato delle risorse idriche, per effetto delle disposizioni del gestore di rete. Mantenere la Città pulita e garantire nel contempo pulizia e decoro è un impegno di tutti».
L’attività di Ispettore Ambientale Volontario Comunale, che sarà gratuita e non darà diritto ad alcun rapporto di lavoro con l’ente, sarà indirizzata prevalentemente alla prevenzione, alla vigilanza, all’informazione e all’educazione dei cittadini in materia di corretto conferimento dei rifiuti, al fine di concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio, del decoro urbano e della tutela dell’ambiente nel territorio comunale.
Essa sarà espletata in affiancamento agli altri organi preposti al perseguimento delle medesime finalità ed allo svolgimento dei medesimi compiti. Le persone dotate dei requisiti richiesti e le associazioni interessate dovranno presentare apposita istanza entro il 21 luglio 2022 compilando i moduli scaricabili dal sito www.comune.amalfi.sa.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10896108
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...