Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi piange la scomparsa di Riccardo Tajani. Il ricordo di Sigismondo Nastri
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 luglio 2021 12:19:46
Di Sigismondo Nastri
Mi arriva improvvisa, ed è come un pugno violento alla tempia, tanto da lasciarmi stordito, la notizia che stamane, alle cinque, Riccardo Tajani ci ha lasciati.
Un altro di quegli amalfitani, trasferitisi a Milano, così affiatati da fare comunità, che hanno avuto il punto di riferimento più alto in Gaetano Afeltra e Pierino Florio.
Legatissimi alla terra d'origine, alle sue feste, alle sue tradizioni. Mi basti citare l'invenzione della "banda d' 'o 'ndin-'ndin", che sfilava ad Amalfi il primo gennaio per augurare buon anno alla cittadinanza. Lui, Pierino, gli altri. Me li vedo passare davanti agli occhi, in abito scuro e cravatta, compìti, come i professori d'orchestra di una grande filarmonica, intenti a percuotere ritmicamente la bacchetta di metallo sulla barretta triangolare tenuta appesa a una mano.
A Riccardo mi legano ricordi che attraversano tutta la vita. Da quando si scorazzava, ragazzi (lui, tre anni meno di me; più vicini a me per età i fratelli Lello e Angelo, sempre presenti nel rimpianto) nella Valle dei mulini. E fino a quando non andò via per intraprendere la carriera che lo ha portato a dirigere importanti alberghi all'ombra della Madonnina. C'era antica amicizia tra la sua famiglia - i genitori, i nonni materni - e la mia.
Riccardo mi seguiva su facebook: commentava i miei post, mi ricordava vicende, circostanze che m'erano sfuggite, me ne suggeriva altre. Negli ultimi tempi, ahinoi, capitava raramente d'incontrarci quando veniva in vacanza. Se ricordo bene, ci siamo visti qualche anno fa, a Maiori. Con i nostri inseparabili compagni a quattro zampe al guinzaglio. Una gioia per entrambi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107820103
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...