Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi solidale: al via domande per contributi economici a famiglie e persone in stato di bisogno
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 marzo 2021 13:17:45
Per il terzo anno consecutivo l'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha programmato tra le risorse di Bilancio un fondo da destinare a persone o nuclei familiari in stato di bisogno.
La concessione di contributi economici straordinari avverrà attraverso un avviso pubblico riservato ai residenti nel Comune di Amalfi, che potranno fare richiesta attraverso apposita domanda da presentare all'ufficio protocollo del Comune di Amalfi o via pec all'indirizzo amalfi@asmepec.it entro le ore 12 del 19 aprile 2021.
La selezione avverrà attraverso la valutazione dei modelli Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare del richiedente che deve essere inferiore o uguale ai 10.000 euro. Per accedere al fondo, i richiedenti non devono essere proprietari o comproprietari di immobili o titolari di altro diritto reale su immobili, ad eccezione della casa di abitazione e sempre a condizione che il valore catastale della casa non sia superiore ai 100.000 euro.
Lo stato di bisogno è requisito indispensabile per la concessione di contributi economici diretti e viene accertato tramite indagine socio ambientale svolta dell'assistente sociale che potrà inoltre acquisire informazioni ulteriori tramite il comando di Polizia Municipale o altri uffici comunali.
Costituiscono titoli preferenziali i seguenti requisiti: presenza nel nucleo familiare di figli minori; di anziani ultra sessantacinquenni; di persone con disabilità.
La misura del contributo economico diretto, è fissato per un massimo di 500 euro e viene erogato una tantum, a valere su un fondo complessivo di 20.000 euro. Solo in caso di situazioni di particolare difficoltà e a seguito di attenta valutazione da parte dell'assistente sociale il contributo potrà eventualmente essere erogato anche per periodi maggiori, in caso di motivati e giustificati impedimenti al cambiamento della situazione.
L'Assessore alle politiche sociali Francesca Gargano dichiara: "L'Amministrazione Comunale ha sempre posto grande attenzione al sociale, garantendo risorse sempre crescenti volte a finanziare numerose iniziative di sostegno. Il bando per i contribuiti economici straordinari viene riproposto per il terzo anno consecutivo ed è un aiuto volto a prevenire fenomeni di marginalizzazione. Fa seguito ad altre iniziative mirate quali ad esempio l'attivazione del Banco alimentare, i contributi a sostegno dei lavoratori stagionali e per il pagamento dei fitti, il bonus per l'esenzione della TARI".
L'avviso e il modello per la domanda sono reperibili al link http://bit.ly/3vs7XCa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10486109
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...