Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, una tartaruga Caretta Caretta salvata dalla Guardia Costiera /Foto

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Amalfi, Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, Salvataggio, Tartaruga, Guardia Costiera, Animali, Mare

Amalfi, una tartaruga Caretta Caretta salvata dalla Guardia Costiera /Foto

L'episodio di oggi evidenzia l'efficacia delle operazioni di salvataggio ambientale e sottolinea anche la necessità di una costante vigilanza e sensibilizzazione riguardo alla protezione della fauna marina. Ogni gesto di cura e attenzione può fare la differenza

Inserito da (Admin), domenica 2 giugno 2024 16:20:30

Questa mattina nello specchio d'acqua antistante la baia di Conca dei Marini, una tartaruga Caretta Caretta in evidente difficoltà è stata avvistata da un pescatore locale. L'animale marino, con un amo da pesca conficcato nella bocca, rischiava di non poter più alimentarsi e respirare correttamente, mettendo a repentaglio la sua vita.

Non appena individuata la tartaruga, il pescatore ha prontamente allertato i soccorsi. Gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, sotto la guida del comandante Oronzo Montagna, sono intervenuti senza indugio. La tartaruga è stata trasportata al porto di Amalfi con estrema cura, dove ad attenderla c'erano già i soccorritori e i veterinari della Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Portici. Qui, l'animale riceverà le cure necessarie per rimuovere l'amo e recuperare la sua salute.

L'importanza della Caretta Caretta nell'ecosistema marino

La Caretta Caretta, semplicemente conosciuta come tartaruga marina comune, è una specie fondamentale per la salute degli ecosistemi marini. Questi rettili marini contribuiscono al mantenimento dell'equilibrio ecologico delle aree marine in cui vivono. Le tartarughe marine, infatti, svolgono un ruolo cruciale nel controllo delle popolazioni di meduse e nell'aiutare a mantenere sani i fondali marini attraverso la loro dieta, che include molluschi e altri organismi bentonici.

La loro presenza è anche un indicatore di un ambiente marino sano e non inquinato. Le tartarughe marine sono spesso definite "specie ombrello", il che significa che la loro protezione comporta benefici per molte altre specie marine che condividono il loro habitat.

Perché proteggere la Caretta Caretta

La Caretta Caretta è classificata come specie vulnerabile dalla Lista Rossa dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Le principali minacce per queste tartarughe includono la perdita di habitat dovuta allo sviluppo costiero, l'inquinamento marino, la cattura accidentale nelle reti da pesca e il cambiamento climatico.

Proteggere questa specie significa preservare la biodiversità marina e garantire la salute degli ecosistemi marini. Gli interventi di salvataggio, come quello effettuato oggi dalla Guardia Costiera di Amalfi, sono essenziali per la sopravvivenza di questi animali. La collaborazione tra pescatori, enti di soccorso e istituti di ricerca è cruciale per la tutela delle tartarughe marine e, più in generale, per la salvaguardia dell'ambiente marino.

 

Leggi anche:

Conca dei Marini, tartaruga Caretta Caretta salvata dalla Guardia Costiera di Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10988109