Ultimo aggiornamento 3 minuti fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente: a Sorrento la prima edizione del Meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Sorrento, Penisola Sorrentina, meeting, plastica, ambiente, territorio, inquinamento

Ambiente: a Sorrento la prima edizione del Meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania

Se ne parlerà alla conferenza stampa “I meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania. Le best practice per la riduzione dei rifiuti e dell'inquinamento dei mari” convocata per sabato 15 gennaio, alle ore 10.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento (Piazza Sant'Antonio, 1).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 gennaio 2022 10:22:39

Riflettori ancora puntati sull'applicazione della "Direttiva UE numero 904/2019 Single Use Plastic" con l'obiettivo di contrastare l'impatto ambientale dei prodotti in plastica monouso. Dopo il 1° meeting nazionale, tenutosi a Tivoli il 24 novembre scorso, è il Comune di Sorrento, insieme alla Fondazione UniVerde, a rilanciare l'azione delle Istituzioni e delle realtà locali del Golfo di Napoli, per la riduzione dei rifiuti e la lotta all'inquinamento dello straordinario territorio campano e del mare.

Se ne parlerà alla conferenza stampa "I meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania. Le best practice per la riduzione dei rifiuti e dell'inquinamento dei mari" convocata per sabato 15 gennaio, alle ore 10.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento (Piazza Sant'Antonio, 1).

L'incontro è organizzato dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione UniVerde, in partnership con il Castalia, Marnavi e l'azienda servizi Penisolaverde Spa.

"Sorrento vanta il primato di essere stato tra i primi Comuni in Italia a dotarsi di strumenti per limitare l'uso della plastica monouso nelle attività commerciali - spiega Massimo Coppola, sindaco di Sorrento - Ed ogni iniziativa adottata dalla nostra amministrazione comunale è sempre attenta alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Con questo evento che si apprestiamo ad ospitare, contiamo di sensibilizzare altri amministratori pubblici, ma anche cittadini ed imprenditori, sulla necessità, divenuta ormai improcrastinabile, di invertire la rotta e contrastare in ogni modo l'utilizzo di plastiche, nemiche dell'ambiente ma anche del turismo, sempre più attento alla tutela delle risorse naturali dei territori come asset strategico di sviluppo".

Per Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde: "Serve una forte azione per ottenere un Golfo di Napoli disinquinato, balneabile e plastic free. È un progetto ambizioso che, a partire da Sorrento, spero possa coinvolgere tutte le realtà che si affacciano direttamente su questo panorama e mare magnifici, compresi i Comuni dell'entroterra. La campagna #PlasticFree deve connettersi sempre più a quella per la transizione ecologica e digitale perché è possibile monitorare, attraverso l'uso intelligente dell'innovazione tecnologica, l'effettività di un percorso virtuoso di economia circolare e di tutela dei nostri mari. L'azione dei sindaci e di tutti gli amministratori locali è importante, senza iniziative concrete sul territorio non si possono conseguire gli obiettivi nazionali e internazionali di contrasto al cambiamento climatico e di miglioramento della qualità ambientale".

Prosegue dunque la mobilitazione delle amministrazioni locali per mettere a sistema azioni e buone pratiche per abbandonare le plastiche monouso e favorire il passaggio a un uso responsabile di prodotti sostenibili, riutilizzabili e riciclabili compatibili con i principi dell'economia circolare.

"La Città di Sorrento, quale rinomata meta del turismo internazionale nonché uno dei maggiori comuni del Golfo di Napoli e della Penisola Sorrentina, è in prima linea per preservare la bellezza delle spiagge e delle fasce costiere - interviene Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale di Sorrento - Bisogna collaborare per garantire una migliore qualità delle acque e la conservazione dell'ecosistema marino, sempre più in pericolo a causa dell'inquinamento".

In tale direzione lavorano le realtà partner dell'evento. Castalia opera da trent'anni, in Italia e all'estero, nel campo delle attività marittime e della salvaguardia del mare nei settori dell'antinquinamento tra cui bonifiche ambientali di acque, fondali e litorali, recupero di rifiuti tossici e nocivi dal fondo marino, indagini sottomarine e monitoraggio ambientale, educazione e sensibilizzazione ambientale, tutela della flora e fauna marina, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie. E' inoltre main partner della campagna "Mediterraneo da Remare #PlasticFree". Marnavi ha sviluppato il progetto della nave dissalatore con lo scopo di proporre una soluzione innovativa e sostenibile sia dal punto di vista ambientale, consentendo di evitare lo smaltimento di grosse concentrazioni di sale nei punti di scarico degli impianti fissi, che dal punto di vista sanitario, rispondendo al problema dell'approvvigionamento di acqua potabile di qualità destinata al consumo dei cittadini che vivono sulle isole. Penisolaverde ha promosso, insieme all'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, il "Centro del Riuso" in un'area dedicata all'interno dell'isola ecologica di via San Renato. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di coniugare solidarietà e sensibilità ambientale, favorendo la donazione di mobili e piccoli arredi non più utilizzati, ma ancora in buono stato, allungando così la vita dei prodotti e contrastando il malcostume dello spreco.

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulle Pagine Facebook del Comune di Sorrento (https://www.facebook.com/comunesorrento) e della Fondazione UniVerde (https://www.facebook.com/FondazioneUniVerde). L'incontro è riservato alla stampa e agli amministratori locali, previa registrazione. Nel rispetto della vigente normativa sulle misure di contrasto e contenimento del Covid-19 sarà obbligatorio esibire all'ingresso il super green pass e indossare la mascherina FFP2.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10447102

Territorio e Ambiente
Amalfi, il parco “La Pineta” pronto a trasformarsi in una palestra all'aria aperta

L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...