Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente in Costiera: ritornano i volontari internazionali di "Make it Blue": la sesta edizione è a Maiori

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Maiori, ambiente, volontari

Ambiente in Costiera: ritornano i volontari internazionali di "Make it Blue": la sesta edizione è a Maiori

Dalla promozione del patrimonio culturale presente all’interno del museo d’arte sacra “Don Clemente Confalone” realizzato nella cripta della Collegiata, alle attività di pulizia delle spiagge pubbliche con lo scopo di sensibilizzare alla protezione dell'ambiente marino; dalle attività di supporto alla comunità locale alla valorizzazione di percorsi turistici meno noti e frequentati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 giugno 2024 15:24:42

Ritorna in Costiera amalfitana la sesta edizione del progetto Make it Blue. A Maiori l'estate 2024sarà caratterizzata dalla presenza di un gruppo di volontari, quasi tutti studenti universitari, provenienti dalla Norvegia, Svezia, Germania, Francia, Spagna, Bulgaria, Serbia, Repubblica Ceca, Turchia e Italia, che coordinati dall'associazione Acarbio, in collaborazione con Zattera Blu, con il programma Corpo Europeo di Solidarietà tramite l'Agenzia Italiana per la Gioventù, daranno vita ad una serie di attività.

Dalla promozione del patrimonio culturale presente all'interno del museo d'arte sacra "Don Clemente Confalone" realizzato nella cripta della Collegiata, alle attività di pulizia delle spiagge pubbliche con lo scopo di sensibilizzare alla protezione dell'ambiente marino; dalle attività di supporto alla comunità locale alla valorizzazione di percorsi turistici meno noti e frequentati.

"Maiori si propone come punto di riferimento per un turismo diverso in Costiera amalfitana dove la bellezza dei luoghi e l'offerta del settore dell'accoglienza si coniugano con un turismo rispettoso dell'ambiente in tutte le sue sfaccettature -dichiara Antonio Capone, primo cittadino di Maiori- La presenza di giovani del progetto "Make it Blue" provenienti da più di dieci nazioni europee ed extraeuropee, getta le basi per uno sviluppo futuro dei flussi turistici in questo segmento più prettamente attento ai contenuti del rispetto della natura. Durante questa estate 2024, aiuteranno la nostra comunità ad accogliere meglio i tanti turisti che arriveranno, donando parte del loro tempo in diverse attività che saranno tangibili ai visitatori e ai residenti. Sono certo che la presenza di questi giovani volontari sarà di grande ispirazione per tutti noi e ci incoraggerà a continuare a fare la nostra parte al meglio".

L'ospitalità dei giovani volontari è stata resa possibile grazie alla sensibilità delle suore Domenicane figlie del Santo Rosario di Pompei, fondate nel 1897 dal Beato Bartolo Longo, presenza costante nella città di Maiori.

"Desideriamo ringraziare la Madre Generale superiore, Suor Maria Ermelinda Cuomo- afferma Vincenzo Sannino, presidente dell'associazione Acarbio, ideatrice di questo progetto svoltosi nelle passate edizioni a Minori -che unitamente alla Madre superiore di Maiori, suor Maria Anselma German hanno favorito in tutti modi la possibilità di insediare questa edizione di Make it Blue".

Ed è proprio grazie a questa collaborazione con le suore domenicane, che sarà possibile realizzare anche diversi altri momenti di volontariato che vedranno come base l'impegno nel sociale per promuovere valori come la solidarietà, l'altruismo e il senso civico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10786105

Territorio e Ambiente

Coldiretti, anche gli agricoltori della Campania alla manifestazione di Parma

Ci saranno anche gli agricoltori della Campania alla manifestazione organizzata dalla Coldiretti a Parma mercoledì 19 marzo. A partire dalle ore 9, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d'Italia, sfileranno per le strade. Alla presenza del presidente nazionale Ettore...

Praiano, installata una sbarra su una stradina: ostacolo per le persone in sedie a rotelle

A Praiano è stata installata una sbarra su una stradina comunale che ostacola ulteriormente il passaggio delle persone con difficoltà motorie. A denunciare questa problematica è la pagina Instagram Sata.Rico, che ha pubblicato alcune foto che immortala tre persone impegnate nel tentativo di far passare...

Manutenzione stradale a Sorrento: dispositivi traffico dal 17 al 21 marzo

Da lunedì 17 a venerdì 21 marzo, alcune strade di Sorrento saranno interessate da lavori di manutenzione. Interventi di rifacimento della pavimentazione bituminosa saranno effettuati, dalle ore 18 alle ore 6 del giorno successivo, con divieto di sosta e rimozione forzata in via Sant'Antonino, corso Italia...

"L'Orto Sociale": a Praiano un evento per bambini e famiglie al Centro Blu

Il Comune di Praiano, nell’ambito del progetto "Benessere in Comune", organizza un evento dedicato a gioco, tempo libero e sostegno educativo. L’iniziativa si terrà sabato 15 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso il Centro Blu - Via Cella Costantinopoli, a Praiano. L’evento principale della...

Bradisismo ai Campi Flegrei, Protezione Civile allestisce area di attesa in ex base Nato a Bagnoli

La Protezione Civile della Regione Campania, su richiesta del Presidente Vincenzo De Luca, sta allestendo, nell'ex Base Nato a Bagnoli, un'area di Attesa destinata alla sosta temporanea dei cittadini che, in caso di scosse o sciami sismici connessi al fenomeno bradisismico ai Campi Flegrei, volessero...