Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente. Riparte a Sorrento l'Isola ecologica del tesoro
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 marzo 2023 07:57:33
Conferire materiali riciclabili presso il Centro di Raccolta di Sorrento di Penisolaverde, conviene. Oltre a fare un favore all'ambiente, si possono infatti ricevere premi in prodotti di eccellenze campane.
Il nuovo calendario prevede, per chi conferisce fino all'1 aprile almeno 2 chilogrammi di imballaggi (plastica, carta, vetro, alluminio e acciaio), un sacco di compost. Dal 15 al 26 aprile sarà il turno delle fragole della cooperativa Sole in cambio di almeno 5 chilogrammi di imballaggi. A giugno, dal 10 al 17, si riceverà una borsa ottenuta dai teloni in pvc riciclati dalla cooperativa Dedalus. Inoltre, come tutti gli anni, ogni 10 litri di olio si riceve una bottiglia di olio extravergine prodotto dagli agricoltori della penisola sorrentina.
"Una ulteriore dimostrazione che materiali che prima venivano considerati rifiuti, sono un vero e proprio tesoro da valorizzare - commenta il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco -. Così come i prodotti della nostra terra, dall'olio extravergine di oliva alle fragole. L'invito a tutti i cittadini è a partecipare in massa all'iniziativa, per salvaguardare con le proprie azioni, ambiente e patrimonio agroalimentare".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10212104
"La provincia di Salerno precipita nella classifica della qualità della vita". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta il report annuale stilato dal Sole 24 Ore, che presenta dati non certo lusinghieri per il Salernitano. La provincia, infatti, si colloca solo...
Finalmente un primato da festeggiare - e non in negativo - per il nostro Paese: l'Italia festeggia l'agricoltura più green d'Europa con 5450 specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 320 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario...
Nel tratto di strada statale 163 "Amalfitana" si è verificato ieri un distacco di pale di fico d'India dalla parete rocciosa che costeggia la Statale Amalfitana, poco dopo la Grotta dello Smeraldo, nel territorio del comune di Conca dei Marini, che ha reso necessaria l'istituzione del senso unico alternato....
Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell'Ambiente, ritorna la settima edizione del Premio "Francesca Mansi per l'Ambiente". Il tema di quest'anno "Andar per Ville...piccoli Indiana Jones crescono" ha entusiasmato anche questa volta centinaia di ragazzi e ragazze che si ritroveranno in piazzetta ad Atrani...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.