Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmici delle Alici, nel ricordo di Gennaro Forcellino l'incontro con i rappresentanti Codigoro
Scritto da (Admin), venerdì 1 luglio 2022 17:40:45
Ultimo aggiornamento venerdì 1 luglio 2022 17:51:47
di Mafalda Bruno
Sabato 2 Luglio, alle ore 18.00 avrà luogo l'incontro nella sala polifunzionale 'M. Benincasa' a tema: " Da Cetara a Codigoro, dalla Costa d'Amalfi al delta del Po, sulle orme di Gennaro Forcellino per un patto di amicizia fra due realtà che hanno numerosi profili comuni".
A chiarirci le motivazioni della nascita dell'iniziativa e tutti i risvolti di questo incontro, è il Presidente dell'Associazione Amici delle alici, Dott. Secondo Squizzato di cui riportiamo le osservazioni:
"L'amico e socio dell'associazione Amici delle alici, Gennaro Forcellino, poeta ed ambientalista, che la nostra comunità cetarese non ha dimenticato, aveva un particolare legame con Volano di Codigoro (FE). Aveva vissuto in quelle valli alcuni anni, negli anni Cinquanta del secolo scorso, durante il suo servizio nella Guardia di Finanza di mare".
Attraverso quel legame, nel mese di settembre scorso, le associazioni Pro Loco di Codigoro, presieduta da Davide Nardini e Pro Loco di Cetara, guidata da Antonio De Santis, unitamente alla nostra associazione e all'Associazione Volano Borgo antico, presieduta da Marco Ruffato, ebbero a sottoscrivere un patto di amicizia per lo sviluppo delle relazioni fra le due realtà, che presentano numerosi punti in comune. Entrambe si trovano in un territorio tutelato dall'Unesco (il Delta del Po', con l'abbazia di Pomposa, e la Costiera Amalfitana), entrambe sono connotate da una torre di guardia (la torre di Volano e la torre vicereale di Cetara), entrambe possono contare su prodotti a marchio riconosciuto (Riso Volano IGP, colatura di alici di Cetara Dop). Dopo la positiva esperienza del primo incontro l'anno scorso, ora il patto di amicizia si estende alle due amministrazioni comunali di Codigoro e Cetara. Sarà sottoscritto venerdì 2 luglio con l'intervento del sindaco di Codigoro Sabina Alice Zanardi e del sindaco di Cetara Fortunato Della Monica.
Il programma della serata di cui, all'allegato, prevede un ricordo della figura e dell'opera del poeta Forcellino, con il Poeta errante - fotogrammi di un percorso di vita, a cura di Matteo Giordano, e le testimonianze di Costantino Montesanto per la Pro Loco di Cetara e di Secondo Squizzato, presidente dell'associazione Amici delle alici.
"Il nome di Gennaro e la sua spiccata sensibilità umana e poetica costituiscono il filo robusto che ha permesso di unire due comunità, di sintonizzarle su comuni valori nella prospettiva della crescita culturale e sociale. Abbiamo un percorso da fare e siamo pronti a dare il nostro contributo a titolo personale e come associazione che ha avuto l'onore di annoverare Gennaro Forcellino fra i suoi fondatori.
Ed è con grande piacere che vogliamo ricordarlo nell'anno in cui si compiono i venti anni di attività".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10324103
Un nuovo riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. L'Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi), dopo un'accurata selezione, consacra Agerola come Città del Formaggio 2022. La cerimonia si è svolta in occasione dell'evento "Fior di latte Fior di festa", che ha...
Si sono svolte nella giornata di ieri le operazioni di recupero del relitto dell'imbarcazione "My Cinque" affondata in seguito ad un incendio scoppiato a bordo in prossimità degli isolotti "Li Galli", all'interno dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. L'imbarcazione era andata a fuoco nella mattinata...
Basta grandi eventi sulle spiagge, lo chiedono le associazioni ambientaliste lanciando una petizione: "L'ambiente urla: non nel mio nome". A promuoverla sono: Marevivo, Enpa, Lav e Sea Shepherd Italia che dichiarano: "Restiamo senza parole al cospetto delle immagini dilaganti di spiagge prese d'assalto...
Festa grande in Cilento per la nascita di 49 tartarughine sulla spiaggia della Marina della Barche, all'ombra della Grotta della Cala, a Camerota. La schiusa delle Caretta Caretta è avvenuta la notte scorsa alla presenza anche dei volontari dell'Enpa - l'Ente nazionale per la protezione degli animali....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.