Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche la Caritas Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi in aiuto dell'Ucraina, stasera Santa Messa ad Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 marzo 2022 16:22:07
«Carissimi fratelli e sorelle, come Vescovo, padre e pastore, invito tutti a pregare per la tragica guerra che insanguina l'Ucraina. In questi giorni- ha detto Mons. Soricelli -molti sono stati i segni di fattiva generosità che hanno attraversato le nostre comunità insieme al desiderio di "fare qualcosa" per questi fratelli nella fede che abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare. Essi da tempo condividono la vita delle nostre famiglie e si prendono cura dei nostri anziani e dei nostri malati, lavorano nelle nostre strutture turistiche, imprese edili, artigianali e agricole, frequentano le nostre scuole e le nostre parrocchie».
Lo scrive in un messaggio l'arcivescovo Orazio Soricelli, che stasera, 2 marzo, alle 18:30, in concomitanza con il Mercoledì delle Ceneri, ad Amalfi, presiederà una Santa Messa Solenne per l'inizio del cammino quaresimale che l'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli presiederà con particolare pensiero alla guerra in Ucraina.
Parallelamente l'Arcidiocesi Amalfi-Cava, in sinergia con Caritas Internazionale, Caritas Italiana e la Caritas diocesana, ha individuato cinque vie immediate di azione per far giungere aiuti concreti e sicuri:
- Raccolta fondi per sostenere le necessità delle comunità in Ucraina e rispondere ai bisogni più urgenti: tutti coloro che intendono contribuire economicamente per sostenere le popolazioni ucraine possono effettuare un bonifico sul conto della Caritas diocesana IBAN IT33C0538776173000000015710con causale obbligatoria: Pro Ucraina;
- Raccolta medicinali (soprattutto bende, garze sterili, cerotti, siringhe monouso, lacci emostatici, antibiotici a largo spettro, antipiretici, antidolorifici, antibatterici, betadine, fitostimolina, potassio, magnesio...) presso ogni Parrocchia del territorio di Cava de' Tirreni e della Costa d'Amalfi;
- Raccolta di generi alimentari (scatolame e a lunga conservazione), prodotti per l'igiene della persona e della casa, pile a stilo e coperte in buone condizioni da portare presso la Cittadella della Carità a Cava oppure presso ogni Parrocchia del territorio;
- Disponibilità all'accoglienza di donne e bambini provenienti dalla zona di guerra. Indicare la tipologia di accoglienza (in famiglia o in seconda casa libera), il numero dei posti, il referente da contattare;
- Raccolta economica diocesana: domenica 27 marzo(IV di Quaresima), la nostra Caritas organizza, presso tutte le parrocchie dell'Arcidiocesi, la raccolta diocesana per la Quaresima di Carità, che quest'anno sarà devoluta in favore dell'Ucraina.
Per qualsiasi informazione si può contattare il direttore della Caritas, Don Francesco Della Monica al numero 3293034944.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105918104
Il Comune di Agerola annuncia la conclusione della prima pensilina brandizzata, situata all'ingresso della città, primo segno tangibile del piano strategico integrato di marketing territoriale promosso dall'amministrazione. Un progetto che va ben oltre l'estetica e che, come spiegano dal Comune, si fonda...
Anche quest'anno, come nei precedenti, le tartarughe marine Caretta caretta si recano in Costiera Amalfitana con l'obbiettivo di nidificare. E ieri notte, intorno alle 00:30, come riporta Il Vescovado, un esemplare è stato avvistato sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid da due volontari dell'ENPA,...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
La foca monaca è ancora nelle acque del Golfo di Napoli. Un ritorno tanto raro quanto emozionante, confermato da due avvistamenti avvenuti dieci giorni fa, uno dei quali documentato da un video realizzato da turisti stranieri. Le immagini sono state segnalate all'Area Marina Protetta di Punta Campanella,...
Riqualificazione e rigenerazione urbana del Parco "Agrumeto" in Via San Michele, pubblicato su TuttoGare e sul sito del Comune di Piano di Sorrento l'avviso per la presentazione di proposte di project financing. L'intervento è finalizzato alla riqualificazione dell'area con l'obiettivo di renderla un...