Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche la Croce Rossa Costa d'Amalfi a presidio del territorio nella campagna Anti Incendio Boschivo
Scritto da (Maria Abate), lunedì 16 agosto 2021 10:12:06
Ultimo aggiornamento lunedì 16 agosto 2021 10:12:06
La squadra Area 3 del Comitato di Costa Amalfitana della Croce Rossa ha aderito alla campagna AIB (Anti Incendio Boschivo) 2021 atta alla sorveglianza, alla vigilanza e al presidio del territorio.
Le operazioni di prevenzione verranno eseguite attraverso il pattugliamento e l'avvistamento di incendi boschivi o d'interfaccia, con ogni ausilio a disposizione. L'attività verrà svolta anche con l'ausilio dell'idro-ambulanza.
Fino al 30 settembre, per la Campagna estiva antincendio boschivo 2021, la Flotta aerea di Stato, è composta da 15 velivoli Canadair CL415 e da 5 elicotteri Erickson S64F.
In caso di situazioni estremamente critiche, potranno inoltre essere impiegati sul territorio nazionale anche velivoli cofinanziati dalla Commissione Europea nell'ambito del Progetto "rescEU".
Alla flotta Canadair ed elicotteri S64, si aggiungono ulteriori 10 elicotteri del comparto Difesa, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e dell'Arma dei Carabinieri.
Nel periodo di massima attenzione, la flotta aerea sarà dislocata su tutto il territorio nazionale e in particolare sulle basi di: Genova, L'Aquila, Viterbo, Rieti, Roma-Urbe, Ciampino, Napoli-Capodichino, Pontecagnano-Salerno, Viggiano, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Catania, Sigonella, Trapani, Cagliari, Olbia.
In caso di incendio le prime a intervenire sono le squadre di terra coordinate dalla Regione.
Quando il fuoco è troppo esteso o l'intervento da terra non è sufficiente, intervengono i mezzi aerei regionali.
Se le risorse non bastano, la Regione chiede l'intervento della flotta aerea dello Stato al dipartimento della Protezione Civile.
Il Dipartimento, attraverso il COAU, riceve le richieste e coordina l'intervento della flotta aerea dello Stato sul territorio nazionale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10665101
Saranno quattro le serate del XXXI Festival delle Torri 2022, che dopo due anni di assenza per la pandemia, ritorna a Cetara, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Una edizione all'insegna della "Di-versità " quella di quest'anno che vedrà, come ogni anno salire sul palco gruppi folcloristici provenienti...
Domani, mercoledì 29 giugno, dopo due anni di stop a causa della pandemia, Cetara torna a festeggiare il Santo Patrono San Pietro. «Per noi cetaresi - spiega il Sindaco Fortunato Della Monica - questo è un appuntamento importante e difficile da spiegare perché siamo legati a lui da un profondo senso...
di Sigismondo Nastri Lo so che la mia posizione è antipopolare e che, ribadendola, mi faccio dei nemici. Ma sono abituato a dire sempre, senza riserve, quello che penso. Mi riferisco alla contrarietà, espressa più volte, alla corsa della statua dell'apostolo attraverso la lunga scalinata del duomo, perché...
Si è concluso il Corso Teorico-Pratico di Biologia Marina di Punta Campanella. Un'iniziativa di alto livello formativo organizzata da oltre 10 anni dalla Area Marina Protetta. 12 corsisti hanno ricevuto questa mattina gli attestati di partecipazione dopo una settimana a Massa Lubrense trascorsa tra laboratori,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.