Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche Minori dichiara guerra alla plastica per un mare sempre più sicuro
Inserito da (admin), venerdì 19 luglio 2019 12:06:24
Oggi, 19 Luglio, sbarca Litter Hunter, sistema di salvaguardia ambientale marina attraverso l'utilizzo di droni aerei e natanti per l'identificazione e recupero automatico della plastica galleggiante, realizzato da giovani napoletani della start - up Green Tech Solution. E' la prima volta che tale sistema viene applicato e soprattutto per un sito così prestigioso, come la Costiera Amalfitana. Un drone aereo ampio 8 metri si alzerà in volo ed effettuerà le operazioni all'interno di un'area limitata perimetralmente da boe segnalatrici, che serviranno ad allontanare i bagnanti dall'area delle azioni per motivi di sicurezza. Il natante sarà un robot marino ad energia elettrica, non inquinante. Un filtro dell'ampiezza di tre metri, applicato al robot marino raccoglierà tutta la plastica che incontrerà, rilasciandola nel punto prestabilito. La segnalazione partirà dal drone. Sarà allestita, inoltre, una stazione di controllo in cui sarà definita la piattaforma di atterraggio e decollo del drone aereo.
L' operazione è stata resa possibile grazie al Protocollo congiunto tra Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, Area Marina Protetta "Punta Campanella" e l' Ente Parco dei Monti Lattari.
Protagonista di tale sinergia è la sostenibilità ambientale. Lavorare insieme per la pulizia del mare rappresenta un significativo passo avanti nella lotta all'inquinamento che sta lentamente uccidendo i mari del mondo con gravi ricadute anche sulla nostra specie.
L' innovativa attività di pulizia del mare sarà anche un momento importante di formazione per i turisti e per i locali che in questi giorni stanno affollando le spiagge.
Di seguito il programma:
- Sarà allestito uno stand con il materiale divulgativo, gadget e tanto altro per sensibilizzare e coinvolgere le persone che desiderano essere informati sull'impatto ambientale della plastica e sull'utilizzo delle tecnologie innovative come strumento per combatterla;
- Le attività operative avranno inizio a partire dalle 18:30 con la dimostrazione del Litter Hunter per l'identificazione ed il recupero automatico della plastica galleggiante attraverso l'utilizzo di robot aerei e marini in configurazione singola o collaborativa (Drone e Catamarano).
- Saranno presenti dei volontari che aiuteranno lo staff della Green Tech Solution nelle operazioni di classificazione della plastica e rifiuti recuperati in mare che se necessario verranno catalogatati e separati in contenitori e sacchi appositi.
- Parallelamente a tali attività, fino al crepuscolo, grazie al supporto di diverse associazioni ambientaliste e di volontariato, verranno svolte le operazioni di raccolta e classificazione dei rifiuti e plastiche in spiaggia.
Le attività termineranno intorno alle 22:00 / 22:30 con l'ultima dimostrazione del Litter Hunter e la comunicazione dei risultati di bonifica della giornata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109112105
Una giornata all'insegna della prevenzione, dell'informazione e del rispetto della montagna. Si è svolta ieri, domenica 15 giugno, ad Agerola, in piazza Paolo Capasso a Bomerano, l'edizione 2025 di "Sicuri sul Sentiero", la Giornata Nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione...
Il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche - PEBA Positano è stato completato e il 17 giugno, presso la sala consiliare Andrea Milano, alle 11:00, sarà ufficialmente presentato a tutta la cittadinanza. Un progetto nato con l'ambizione di rendere Positano una città più inclusiva, più accessibile,...
Pozzuoli - La crisi bradisismica dei Campi Flegrei torna al centro dell’attenzione scientifica e istituzionale. Venerdì 20 giugno, a partire dalle ore 9, il suggestivo Palazzo Migliaresi nel Rione Terra ospiterà la conferenza "Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei", promossa dalla Società Italiana...
Buone notizie per la tutela della biodiversità marina: nel pomeriggio di ieri, 12 giugno, la Stazione Zoologica Anton Dohrn ha effettuato i consueti controlli sul sito di nidificazione individuato presso la spiaggia della Chiaia, nel comune di Forio d'Ischia, confermandone l'autenticità. Il nido è stato...
Non solo la Costiera Amalfitana. Anche Agerola è protagonista su Rai1 grazie a ben cinque puntate del programma "Camper in viaggio", lo spin-off estivo di "Camper" che esplora l'Italia a bordo di un camper, tra tradizioni, sapori e territori autentici. Dal 2 al 6 giugno, milioni di telespettatori hanno...